Differenze tra le versioni di "Eritromicina"
| Riga 44: | Riga 44: | ||
[[Categoria:Antiacne]]  | [[Categoria:Antiacne]]  | ||
{{Acne}}  | {{Acne}}  | ||
| + | __NOINDEX__  | ||
Versione delle 22:33, 15 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ
ERITROMICINA:
- Eritromicina IDI gel 3%
 - Eryacne gel 4%
 - Eritrocina cpr 200-600mg, bustine 500-1000mg monografia
 
ERITROMICINA/ZINCO ACETATO:
- Zineryt lozione
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
L'Eritromicina appartiene ad una famiglia di antibiotici chiamati Macrolidi. Essi sono agenti batteriostatici che inibiscono la sintesi proteica batterica a livello ribosomiale, legandosi alla subunità ribosomiale 50S e inibendo la traslocazione della catena polipeptidica dal sito accettare (sito A) al sito donatore o peptidilico (sito P), provocando in tal modo l’arresto della riproduzione batterica
INDICAZIONI
- Uso topico: Acne papulopustolosa infiammatoria
 
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
Uso topico: Applicare due volta al giorno mattina e sera sull’area infetta, dopo accurata detersione .
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
Uso topico: Eritema, prurito, desquamazione e secchezza della cute.
