Differenze tra le versioni di "Ciproeptadina"
m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				|||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Avvertenze}}{{#seo:  | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
|title=    | |title=    | ||
| − | |titlemode=   | + | |titlemode=  | 
|keywords=    | |keywords=    | ||
|description=  antistaminico di prima generazione antagonista dei recettori H1 con pronunciati effetti sedativi  | |description=  antistaminico di prima generazione antagonista dei recettori H1 con pronunciati effetti sedativi  | ||
Versione attuale delle 15:31, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Periactin cpr 4mg, sciroppo 0,04%
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
È un antistaminico di prima generazione antagonista dei recettori H1 ma e' anche un antagonista serotoninico sui recettori 5-HT2A
Come gli altri antistaminici di prima generazione la Ciproeptadina possiede pronunciati effetti sedativi dovuti sostanzialmente al suo antagonismo nei confronti dei recettori H1 a livello del SNC
INDICAZIONI[modifica]
- Orticaria
 - Stimolare l'appetito
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
POSOLOGIA[modifica]
- adulti 1 cpr/8 h
 - bambini 5-10 cc/8 h
 
