Differenze tra le versioni di "Levomepromazina"
| m (Sostituzione testo - '{{Avvertenze}} {{#seo:' con '{{Avvertenze}}{{#seo:') | m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=') | ||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| {{Avvertenze}}{{#seo: | {{Avvertenze}}{{#seo: | ||
| |title= Levomepromazina (Nozinan) | |title= Levomepromazina (Nozinan) | ||
| − | |titlemode=  | + | |titlemode= | 
| |keywords=   | |keywords=   | ||
| |description=   | |description=   | ||
Versione delle 18:27, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ
- Nozinan 20CPR RIV 25MG, 20CPR RIV 100MG monografia
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
la levomepromazina, è un farmaco antipsicotico tipico (neurolettico) derivato fenotiazinico. La Levomepromazina come le altre fenotiazine con catena laterale alifatica: promazina (Talofen) e clorpromazina (Largactil), ha elevata attività anti-H1, anti-alfa1 e anticolinergica ma agisce poco sul sistema dopaminergico ed è quindi un neurolettici a bassa potenza.
INDICAZIONI
- Trattamento delle schizofrenie, degli stati paranoidi e della mania
- Trattamento dei dolori intensi generalmente in associazione con analgesici oppioidi.
- Singhiozzo incoercibile
- Sindromi mentali organiche accompagnate da delirio
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
La dose giornaliera iniziale consigliata è di 25 mg sino a tre volte al giorno, da aumentare gradualmente e secondo giudizio clinico sino ad un massimo di 300 mg al giorno.
Anziani: Considerare un'eventuale riduzione dei dosaggi valutando il rapporto rischio/beneficio.
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
LINK CORRELATI
- [[]]


