Differenze tra le versioni di "Candesartan"
|  (→INDICAZIONI) |  (→LINK CORRELATI) | ||
| Riga 32: | Riga 32: | ||
| ==LINK CORRELATI== | ==LINK CORRELATI== | ||
| *[[Antiipertensivi]] | *[[Antiipertensivi]] | ||
| + | *[[Antagonisti dell'angiotensina II]] | ||
| [[Categoria:Principi attivi]] | [[Categoria:Principi attivi]] | ||
| [[Categoria:Antiipertensivi]]   | [[Categoria:Antiipertensivi]]   | ||
| [[Categoria:Antagonisti dell'angiotensina II]] | [[Categoria:Antagonisti dell'angiotensina II]] | ||
Versione delle 22:08, 17 nov 2011
Indice
SPECIALITÀ
CANDESARTAN
CANDESARTAN/IDROCLOROTIAZIDE
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
è un antagonista selettivo del recettore dell’angiotensina II (tipo AT1). L'angiotensina II causa il restringimento dei vasi sanguigni. Questi vasi sanguigni stretti mettono più pressione su un cuore debole e sono responsabili dell'alta pressione.
INDICAZIONI
- Trattamento dell'ipertensione arteriosa essenziale
- Raccomandato in pazienti con scompenso cardiaco intolleranti agli ACE-Inibitori
- Trattamento dell’insufficienza cardiaca e alterata funzione sistolica sinistra in aggiunta al trattamento con ACE inibitore.

