Differenze tra le versioni di "Desloratadina"
|  (→SPECIALITÀ) |  (→DOSAGGIO) | ||
| Riga 26: | Riga 26: | ||
| == DOSAGGIO == | == DOSAGGIO == | ||
| − | /die | + | 5 mg/die | 
| + | |||
| ==METABOLISMO== | ==METABOLISMO== | ||
Versione delle 12:09, 2 giu 2011
Indice
SPECIALITÀ
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
antagonista selettivo dei recettori H1 a livello periferico.
Fra gli antistaminici, desloratadina è quello che si lega al recettore H1 istaminico umano con la più alta affinità.
inoltre Riduce l’espressione delle ICAM1 e il rilascio di IL6 e IL8.
INDICAZIONI
- febbre da fieno
- rinite allergica stagionale
- Orticaria cronica idiopatica
- contribuisce al controllo dell’asma stagionale concomitante
CONTROINDICAZIONI
DOSAGGIO
5 mg/die

