Naprossene
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ
NAPROSSENE
- Aleve COMPRESSE 220 mg monografia
 - Momendol
- compresse rivestite 220 mg monografia
 - bustine 220 mg monografia
 - Gel 10% monografia
 
 - Naprossene generico
 - Naprosyn
- 30 compresse gastroresistenti 250 mg monografia
 - 30 compresse gastroresistenti 500 mg monografia
 - 10 supposte 250 mg monografia
 - 10 supposte 500 mg monografia
 - 30 bustine 250 mg monografia
 - 30 bustine 500 mg monografia
 - 20 compresse a rilascio modificato 750 mg monografia
 - Gel tubo 10% monografia
 
 - Synflex
- 30 capsule 275 mg monografia
 - 30 compresse 550 mg monografia
 - 30 bustine 550 mg monografia
 
 
NAPROSSENE/ESOMEPRAZOLO
- Vimovo 30 compresse 500mg + 20mg monografia
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Il Naprossene e’ un analgesico, antinfiammatorio ed antipiretico appartenente alla famiglia dei FANS.
il Naprossene agisce un inibendo la sintesi delle prostaglandine pro-infiammatorie per blocco degli isoenzimi della ciclossigenasi , COX 1 e COX 2 (inibizione non selettiva).
È stato dimostrato che la COX-2 è l’isoforma dell’enzima che viene indotta in risposta a stimoli proinfiammatori e si ritiene che sia primariamente responsabile della sintesi dele prostaglandine che causano dolore, infiammazione e febbre.
la COX-1 invece è costitutivamente espressa in molti tipi cellulari; ha effetto protettivo sui tessuti (rene, mucosa gastrica) e sintetizza il trombossanno A2 ad effetto proaggregante.
INDICAZIONI
- Artrite reumatoide
 - Osteoartrite moderata o lieve
 - Trattamento del dolore lieve o moderato (Dolori mestruali, mal di testa, mal di denti, nevralgie, dolori muscolari, dolore post-operatorio, contusioni, distorsioni)
 - Attachi di gotta
 
CONTROINDICAZIONI
- Ipersensibilità al Naprossene, all’acido acetilsalicilico o ad altri analgesici, antipiretici, antinfiammatori non-steroidei
 - Ulcera gastrica, duodenale e colite ulcerosa
 - Severa insufficienza cardiaca.
 - Gravidanza ed allattamento.
 
POSOLOGIA
- Naprossene sodico 220 mg (naprossene 200 mg):
- Adulti e ragazzi al di sopra dei 16 anni: 
- 1 compressa/bustina ogni 8 - 12 ore.
 - prima dose: È possibile che si abbia maggiore beneficio iniziando con 2 compresse/bustine seguite da 1 compressa/bustina ogni 12 ore
 - Massima dose nelle 24 ore: La dose massima giornaliera è di 3 compresse/Bustine per adulti e ragazzi e 2 compresse/Bustine per gli anziani.
 
 
 - Adulti e ragazzi al di sopra dei 16 anni: 
 
