Cromozil

Da Wikifarmaco.
Avvertenze.png
Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.


1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE

Cromozil, 0.05% + 4% collirio, soluzione

2 COMPOSIZIONE

100 ml di Cromozil collirio contengono:

cromoglicato bisodico g 4,00;

tetrizolina cloridrato mg 50,00.

3 FORMA FARMACEUTICA

Collirio, soluzione.

4.1 INDICAZIONI

Cromozil è indicato per il trattamento delle congiuntiviti primaverili ed altre congiuntiviti allergiche.

4.2 POSOLOGIA

Instillare nel fornice congiuntivale dell'occhio affetto 1 o 2 gocce di Cromozil 4 volte al giorno.

4.3 CONTROINDICAZIONI

Il prodotto e' controindicato nei soggetti con ipersensibilità verso qualsiasi componente della preparazione. Da non usare in soggetti affetti da glaucoma o da altre gravi malattie

oftalmiche, nè cardiopatici, ipertesi, ipertiroidei e diabetici. La presenza del vasocostrittore richiede che l'uso nei bambini avvenga sotto il diretto controllo del

medico, comunque il prodotto non deve essere impiegato nei bambini sotto i tre anni di età.

Ipersensibilità verso qualsiasi componente la preparazione.

4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI

Dato che il cromoglicato bisodico ha un'azione preventiva, è importante continuare il trattamento nei pazienti che ne traggono beneficio. Se è necessario sospendere la terapia, l'interruzione dovrà avvenire progressivamente nel giro di una settimana. In caso di sospensione possono riapparire i sintomi della congiuntivite. Come per ogni farmaco è opportuno, quando possibile, evitare la somministrazione del prodotto durante il primo semestre di gravidanza. Per la presenza del vasocostrittore il prodotto deve essere usato con cautela nei soggetti in corso di trattamento con farmaci antidepressivi. Il prodotto se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. Esso va pertanto tenuto lontano dalla portata dei bambini, poichè l'ingestione accidentale può provocare sedazione spiccata. Accertarsi che la goccia del collirio sia limpida prima dell'uso.

L'uso nei bambini richiede l'approvazione del medico. Il prodotto se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo di tempo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici.

4.5 INTERAZIONI

Nessuna.

4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia, il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.

4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI

Cromozil non modifica lo stato di vigilanza e può quindi essere somministrato anche in pazienti che debbano porsi alla guida di autoveicoli.

4.8 EFFETTI INDESIDERATI

Con l'uso topico di farmaci contenenti vasocostrittori possono verificarsi occasionalmente sensazione transitoria di bruciore, talvolta dilatazione pupillare, effetti sistemici da assorbimento (ipertensione, disturbi cardiaci, iperglicemia), aumento della pressione endoculare, cefalee e nausee del tutto transitorie e fenomeni di sensibilizzazione a carico della congiuntiva. In tal caso è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico affinchè, ove necessario, possa essere istituita una terapia idonea.

Questa specialità medicinale contiene etilmercuriotiosalicilato (un composto organomercuriale) come conservante e, quindi, possono verificarsi reazioni di sensibilizzazione (vedi sezione 4.3).

4.9 SOVRADOSAGGIO

Nel caso fossero somministrate più gocce non sono riscontrabili particolari fenomeni per i quali siano necessari antidoti o soccorsi d'urgenza.


DATA DI REVISIONE DEL TESTO: Giugno 2010 </div>