Fisiodar

Da Wikifarmaco.
Avvertenze.png
Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.

1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE

FISIODAR 50 mg capsule rigide

2 COMPOSIZIONE

Una capsula contiene:

Principio attivo: diacereina mg 50.

3 FORMA FARMACEUTICA

Capsule rigide

4.1 INDICAZIONI

Fisiodar è indicato nelle osteoartrosi (artrosi, affezioni articolari di tipo degenerativo).

4.2 POSOLOGIA

Adulti: a seconda della gravità del quadro morboso si consigliano da 50 a 100 mg di Fisiodar al giorno. In particolare:

Capsule da 50 mg - 1 o 2 capsule al giorno, suddivise in una o due somministrazioni.

Le capsule vanno assunte dopo i pasti (comunque sempre a stomaco pieno).

A giudizio del medico, la durata del trattamento può continuare anche per periodi prolungati.

Nel trattamento di pazienti anziani la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovrà valutare una eventuale riduzione dei dosaggi sopraindicati. Bambini: il preparato non sarà prescritto ai bambini in quanto non si sono acquisite sufficienti esperienze in campo pediatrico.

4.3 CONTROINDICAZIONI

Il Fisiodar non deve essere usato nei soggetti che hanno dimostrato ipersensibilità al farmaco.

4.4 AVVERTENZE E PRECAUZIONI

Data la natura antrachinonica della diacereina, il prodotto non andrà somministrato, o la sua somministrazione sarà effettuata con estrema prudenza sotto il diretto controllo del medico, in pazienti con un'anamnesi di disturbi enterocolitici.

Il farmaco può impartire una colorazione gialla-intensa alle urine.


Tenere fuori dalla portata dei bambini.

4.5 INTERAZIONI

Nonostante non siano state osservate clinicamente interazioni con altri farmaci, è teoricamente possibile un lieve potenziamento della attività dei diuretici.

4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Nonostante non siano stati evidenziati effetti teratogeni e tossicità fetale negli animali, è sconsigliabile somministrare il farmaco in gravidanza e durante l'allattamento.

4.7 EFFETTI SUL GUIDARE/USARE MACCHINARI

Non interferisce sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.

4.8 EFFETTI INDESIDERATI

In taluni pazienti particolarmente sensibili ai derivati antrachinonici, si possono verificare diarrea e dolori addominali.

4.9 SOVRADOSAGGIO

Nonostante non vi siano esperienze di sovradosaggio o avvelenamento con diacereina, in caso di assunzione di dosi abnormi del prodotto, è consigliabile eseguire le pratiche comuni, come lavanda gastrica e terapia sintomatica.

Poichè a dosi molto elevate il farmaco può indurre perdite idroelettrolitiche a causa dell'effetto diarroico che può insorgere, è consigliabile di prestare particolare attenzione all'equilibrio elettrolitico del paziente.


DATA DI REVISIONE DEL TESTO: Febbraio 2013 </div>