Differenze tra le versioni di "Montelukast"
 (→INDICAZIONI)  | 
				 (→POSOLOGIA)  | 
				||
| Riga 29: | Riga 29: | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| − | + | *'''Adulti dai 15 anni di età in su:'''  una compressa da 10 mg al giorno, assunta alla sera con o senza cibo.  | |
| − | *  | + | *'''Bambini (6-14 anni):''' 5 mg al giorno, la sera.  | 
| − | + | *'''Bambini (2-5 anni):''' 4 mg al giorno, la sera.  | |
| − | *  | ||
== METABOLISMO ==  | == METABOLISMO ==  | ||
Versione delle 18:31, 18 lug 2013
Indice
SPECIALITÀ
- Lukasm cpr 10mg, cpr mast 4mg, cpr mast 5mg, bust 4 mg
 - Mintalos cpr 10mg, cpr mast 4mg, cpr mast 5mg
 - Montegen cpr 10mg, cpr mast 4mg, cpr mast 5mg, bust 4 mg
 - Singulair cpr 10mg monografia /cpr mast 4mg, cpr mast 5mg, bust 4 mg
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Montelukast è un antagonista del recettore dei leucotrieni.
I Leucotrieni, mediatori chimici dell’asma sono derivati dall'acido arachidonico attraverso la via della lipossigenasi. Essi vengono rilasciati da mastociti, neutrofili, eosinofili, basofili, macrofagi e sono responsabili della contrazione della muscolatura liscia (broncospasmo), dell’aumento della reattività bronchiale (ipersecrezione di muco), della permeabilita vascolare e del reclutamento degli eosinofili nei soggetti asmatici.
Il Montelukast è un Antagonista dei cisteinil-leucotrieni per i recettori CysLT1 e quindi è in grado di attenuare la broncocostrizione.
la 5’-lipossigenasi è polimorfa e può essere poco attiva in certi pazienti asmatici ed in tal caso l’asma non è data da un eccesso di leucotrieni e la terapia con antileucotrieni in quei pazienti non funzionerebbe.
Un altro farmaco antagonista del recettore dei leucotrieni è il Zafirlukast. Montelukast è preferibile rispetto al Zafirlukast per la sua unica somministrazione giornaliera, per la mancanza di interazioni farmacocinetiche e per l'inalterata biodisponibilità se viene assunto con il cibo.
INDICAZIONI
- Terapia aggiuntiva dell'asma nei pazienti non adeguatamente controllati con corticosteroidi per via inalatoria e con beta-agonisti a breve durata d’azione assunti al bisogno.
 - Trattamento della rinite allergica stagionale
 - Prevenzione dell'asma da sforzo e notturno.
 
CONTROINDICAZIONI
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
 
POSOLOGIA
- Adulti dai 15 anni di età in su: una compressa da 10 mg al giorno, assunta alla sera con o senza cibo.
 - Bambini (6-14 anni): 5 mg al giorno, la sera.
 - Bambini (2-5 anni): 4 mg al giorno, la sera.
 
METABOLISMO
Il Montelukast è metabolizzato dal CYP3A4 e CYP2C9
