Differenze tra le versioni di "Dipiridamolo"
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}  | ||
| + | {{#seo:  | ||
| + | |title=   | ||
| + | |titlemode= append  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description=   | ||
| + | }}  | ||
{{categorytreeall|Antitrombotici|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | {{categorytreeall|Antitrombotici|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
Versione delle 02:25, 17 nov 2013
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ
DIPIRIDAMOLO:
DIPIRIDAMOLO/ACIDO ACETILSALICILICO:
- Aggrenox cps 200mg+25mg RM
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Diminuisce l'attivazione piastrinica, incrementando la concentrazione di adenosina nel plasma, con aumento di cAMP, dotato di funzione inibente.
INDICAZIONI
- Potenzia l'efficacia degli anticoagulanti orali nella prevenzione dell'embolismo sistemico in pazienti portatori di protesi valvolari meccaniche.
 - Prevenzione secondaria dell'ictus ischemico.
 
CONTROINDICAZIONI
Infarto cardiaco in fase acuta
POSOLOGIA
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
Nausea, vomito e diarrea
