Differenze tra le versioni di "Montelukast"
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | <  | + | {{Avvertenze}}  | 
| − | ===   | + | {{#seo:  | 
| − | + | |title=   | |
| − | ===   | + | |titlemode= append  | 
| − | + | |keywords=   | |
| − | + | |description=   | |
| + | }}  | ||
| + | <categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:1px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Antiasmatici</categorytree>  | ||
| + | == SPECIALITÀ ==  | ||
| + | *'''[[Lukasm]]''' [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-11-002316-Lukasm+10mg+cpr+riv.pdf cpr 10mg], [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-11-002315-Lukasm+4mg+cpr+mast.pdf cpr mast 4mg], [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-11-004320-Lukasm+5mg+cpr+mast.pdf cpr mast 5mg], [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-11-002314-Lukasm+4mg+gran.pdf bust 4 mg]  | ||
| + | *'''[[Mintalos]]''' [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-06-010539-Mintalos+10mg.pdf cpr 10mg], [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-06-010537-Mintalos+4mg.pdf cpr mast 4mg], [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-06-010538-Mintalos+5mg.pdf cpr mast 5mg]  | ||
| + | *'''[[Montegen]]''' [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-11-002398-Montegen+10mg.pdf cpr 10mg], [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-11-002396-Montegen+4mg+cpr+mast.pdf cpr mast 4mg], [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-11-002399-Montegen+5mg.pdf cpr mast 5mg], [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-11-002397-Montegen+4mg+gran.pdf bust 4 mg]  | ||
| + | *'''[[Singulair]]''' [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-01-002739-Singulair+10mg.pdf cpr 10mg], [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-01-002740-Singulair+4mg+cpr+mast.pdf cpr mast 4mg], [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-01-002742-Singulair+5mg.pdf cpr mast 5mg], [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-01-002741-Singulair+4mg+gran.pdf bust 4 mg]  | ||
| + | |||
| + | == STRUTTURA ==  | ||
| + | [[File:montelukast.jpg|250px]]  | ||
| + | |||
| + | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| + | Montelukast è un antagonista del recettore dei leucotrieni.  | ||
| + | |||
| + | I '''Leucotrieni''', mediatori chimici dell’[[asma]] sono derivati dall'acido arachidonico attraverso la via della lipossigenasi. Essi vengono rilasciati da mastociti, neutrofili, eosinofili, basofili, macrofagi e sono responsabili della contrazione della muscolatura liscia (broncospasmo), dell’aumento della reattività bronchiale (ipersecrezione di muco), della permeabilita vascolare e del reclutamento degli eosinofili  nei soggetti asmatici.  | ||
| + | |||
| + | Il [[Montelukast]] è un Antagonista dei cisteinil-leucotrieni per i recettori CysLT1 e quindi è in grado di attenuare la broncocostrizione.  | ||
| + | |||
| + | la 5’-lipossigenasi è polimorfa e può essere poco attiva in certi pazienti asmatici ed in tal caso l’asma non è data da un eccesso di leucotrieni e la terapia con antileucotrieni in quei pazienti non funzionerebbe.  | ||
| + | |||
| + | Un altro farmaco antagonista del recettore dei leucotrieni è il [[Zafirlukast]]. Montelukast è preferibile rispetto al Zafirlukast per la sua unica  somministrazione giornaliera, per la mancanza di interazioni farmacocinetiche e per l'inalterata biodisponibilità se viene assunto con il cibo.  | ||
| + | |||
| + | == INDICAZIONI ==  | ||
| + | *Profilassi e terapia aggiuntiva dell'[[asma]] nei pazienti non adeguatamente controllati con [[corticosteroidi]] per via inalatoria e con beta-agonisti a breve durata d’azione assunti al bisogno. (montelukast non è adatto per il trattamento degli attacchi acuti di asma)  | ||
| + | *Trattamento della [[rinite allergica]] stagionale  | ||
| + | *Prevenzione dell'asma da sforzo e notturno.  | ||
| + | |||
| + | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
| + | *Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.  | ||
| + | |||
| + | == POSOLOGIA ==  | ||
| + | *'''Adulti dai 15 anni di età in su:'''  una compressa da 10 mg al giorno, assunta alla sera con o senza cibo.  | ||
| + | *'''Bambini (6-14 anni):''' 5 mg al giorno, la sera.  | ||
| + | *'''Bambini (2-5 anni):''' 4 mg al giorno, la sera.  | ||
| + | |||
| + | == METABOLISMO ==  | ||
| + | Il Montelukast è metabolizzato dal [[CYP3A4]] e [[CYP2C9]]  | ||
| + | |||
| + | ==AVVERTENZE==  | ||
| + | *Montelukast non deve essere sostituito bruscamente ai corticosteroidi per via inalatoria o per via orale.  | ||
| + | *In rari casi i pazienti in terapia con farmaci antiasma che includono il montelukast possono manifestare una '''eosinofilia sistemica''', che talvolta si manifesta con le caratteristiche cliniche della vasculite analoga a quella della sindrome di Churg-Strauss. Questi casi in genere, ma non sempre, sono stati associati con la riduzione o l’interruzione della terapia orale con corticosteroidi.  | ||
| + | |||
| + | ==INTERAZIONI==  | ||
| + | Nessun aggiustamento della dose è necessaria quando Montelukast è co-somministrato con [[teofillina]], [[prednisone]], contraccettivi orali, [[digossina]], [[warfarin]], [[gemfibrozil]], [[itraconazolo]], ormoni tiroidei, sedativi ipnotici, [[FANS]] e benzodiazepine.  | ||
| + | |||
| + | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
| + | Reazioni avverse comuni: infezione del tratto respiratorio superiore, mal di testa, tosse, epistassi, aumento dell'alanina aminotransferasi (ALT) e sonnolenza.  | ||
| + | |||
| + | ==LINK CORRELATI==  | ||
| + | *[[Antiasmatici]]  | ||
| + | [[Categoria:Principi attivi]]   | ||
| + | [[Categoria:Antiasmatici]]  | ||
| + | [[Categoria:Antagonisti dei leucotrieni]]  | ||
Versione delle 22:42, 27 dic 2013
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
Indice
SPECIALITÀ
- Lukasm cpr 10mg, cpr mast 4mg, cpr mast 5mg, bust 4 mg
 - Mintalos cpr 10mg, cpr mast 4mg, cpr mast 5mg
 - Montegen cpr 10mg, cpr mast 4mg, cpr mast 5mg, bust 4 mg
 - Singulair cpr 10mg, cpr mast 4mg, cpr mast 5mg, bust 4 mg
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Montelukast è un antagonista del recettore dei leucotrieni.
I Leucotrieni, mediatori chimici dell’asma sono derivati dall'acido arachidonico attraverso la via della lipossigenasi. Essi vengono rilasciati da mastociti, neutrofili, eosinofili, basofili, macrofagi e sono responsabili della contrazione della muscolatura liscia (broncospasmo), dell’aumento della reattività bronchiale (ipersecrezione di muco), della permeabilita vascolare e del reclutamento degli eosinofili nei soggetti asmatici.
Il Montelukast è un Antagonista dei cisteinil-leucotrieni per i recettori CysLT1 e quindi è in grado di attenuare la broncocostrizione.
la 5’-lipossigenasi è polimorfa e può essere poco attiva in certi pazienti asmatici ed in tal caso l’asma non è data da un eccesso di leucotrieni e la terapia con antileucotrieni in quei pazienti non funzionerebbe.
Un altro farmaco antagonista del recettore dei leucotrieni è il Zafirlukast. Montelukast è preferibile rispetto al Zafirlukast per la sua unica somministrazione giornaliera, per la mancanza di interazioni farmacocinetiche e per l'inalterata biodisponibilità se viene assunto con il cibo.
INDICAZIONI
- Profilassi e terapia aggiuntiva dell'asma nei pazienti non adeguatamente controllati con corticosteroidi per via inalatoria e con beta-agonisti a breve durata d’azione assunti al bisogno. (montelukast non è adatto per il trattamento degli attacchi acuti di asma)
 - Trattamento della rinite allergica stagionale
 - Prevenzione dell'asma da sforzo e notturno.
 
CONTROINDICAZIONI
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
 
POSOLOGIA
- Adulti dai 15 anni di età in su: una compressa da 10 mg al giorno, assunta alla sera con o senza cibo.
 - Bambini (6-14 anni): 5 mg al giorno, la sera.
 - Bambini (2-5 anni): 4 mg al giorno, la sera.
 
METABOLISMO
Il Montelukast è metabolizzato dal CYP3A4 e CYP2C9
AVVERTENZE
- Montelukast non deve essere sostituito bruscamente ai corticosteroidi per via inalatoria o per via orale.
 - In rari casi i pazienti in terapia con farmaci antiasma che includono il montelukast possono manifestare una eosinofilia sistemica, che talvolta si manifesta con le caratteristiche cliniche della vasculite analoga a quella della sindrome di Churg-Strauss. Questi casi in genere, ma non sempre, sono stati associati con la riduzione o l’interruzione della terapia orale con corticosteroidi.
 
INTERAZIONI
Nessun aggiustamento della dose è necessaria quando Montelukast è co-somministrato con teofillina, prednisone, contraccettivi orali, digossina, warfarin, gemfibrozil, itraconazolo, ormoni tiroidei, sedativi ipnotici, FANS e benzodiazepine.
EFFETTI COLLATERALI
Reazioni avverse comuni: infezione del tratto respiratorio superiore, mal di testa, tosse, epistassi, aumento dell'alanina aminotransferasi (ALT) e sonnolenza.