Differenze tra le versioni di "Alteplasi"
|  (→INDICAZIONI) | |||
| Riga 8: | Riga 8: | ||
| {{categorytreeall|Antitrombotici|mode=all|onlyroot= |depth=}} | {{categorytreeall|Antitrombotici|mode=all|onlyroot= |depth=}} | ||
| == SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
| − | *'''[[Actilyse]]''' IV FL 20MG+FL 20ML, IV FL 50MG+FL 50ML  | + | |
| + | *'''[[Actilyse]]''' IV FL 20MG+FL 20ML, IV FL 50MG+FL 50ML | ||
| == MECCANISMO D’AZIONE== | == MECCANISMO D’AZIONE== | ||
Versione delle 01:51, 10 feb 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ
- Actilyse IV FL 20MG+FL 20ML, IV FL 50MG+FL 50ML
MECCANISMO D’AZIONE
L'alteplasi è l'attivatore tessutale del plasminogeno umano (t-PA) ottenuto mediante la tecnologia del DNA ricombinante (rtPA)
INDICAZIONI
Alteplasi è un fibrinolitico, autorizzato nel trattamento dell’ictus ischemico acuto dall’FDA nel 1996 e dall’EMEA nel 2002, con una finestra terapeutica di 3 ore.
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
LINK CORRELATI
- [[]]

