Differenze tra le versioni di "Efavirenz"
|  (Creata pagina con '== SPECIALITÀ == *'''Sustiva''' == STRUTTURA == File:efavirenz.jpg == MECCANISMO D’AZIONE== 	 == INDICAZIONI ==  ==CONTROINDICAZIONI ==  == POSOLOGIA ==  ==AVVERTENZE=...') |  (→SPECIALITÀ) | ||
| (10 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo: | ||
| + | |title=  | ||
| + | |titlemode= | ||
| + | |keywords=  | ||
| + | |description=  | ||
| + | }} | ||
| + | {{categorytreeall|Antivirali|mode=all|onlyroot= |depth=}} | ||
| == SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
| − | *'''[[Sustiva]]''' | + | '''EFAVIRENZ''' | 
| + | *'''[[Sustiva]]'''  cps 50mg-100mg-200mg-600mg / OS flacone 180ml 30mg/ml | ||
| + | |||
| + | '''EFAVIRENZ / [[Emtricitabina|EMTRICITABINA]] / [[Tenofovir|TENOFOVIR DISOPROXIL]]''' | ||
| + | *'''[[Atripla]]'''  30CPR RIV600+200+245MG | ||
| + | |||
| == STRUTTURA == | == STRUTTURA == | ||
| [[File:efavirenz.jpg]] | [[File:efavirenz.jpg]] | ||
| Riga 6: | Riga 18: | ||
| == INDICAZIONI == | == INDICAZIONI == | ||
| − | + | '''Efavirenz''' è indicato in associazione con altri farmaci antivirali per il trattamento di adulti e bambini dell’età di almeno 3 anni affetti da virus dell’immunodeficienza umana di tipo 1 (HIV-1), un virus che provoca la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS). | |
| ==CONTROINDICAZIONI == | ==CONTROINDICAZIONI == | ||
Versione attuale delle 15:14, 8 apr 2024
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
EFAVIRENZ
- Sustiva cps 50mg-100mg-200mg-600mg / OS flacone 180ml 30mg/ml
EFAVIRENZ / EMTRICITABINA / TENOFOVIR DISOPROXIL
- Atripla 30CPR RIV600+200+245MG
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
INDICAZIONI[modifica]
Efavirenz è indicato in associazione con altri farmaci antivirali per il trattamento di adulti e bambini dell’età di almeno 3 anni affetti da virus dell’immunodeficienza umana di tipo 1 (HIV-1), un virus che provoca la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS).


