Differenze tra le versioni di "Clotrimazolo"
 (→INDICAZIONI)  | 
				 (→SPECIALITÀ)  | 
				||
| (17 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
| + | |title= Clotrimazolo   | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description= il Clotrimazolo è il capostipite dei Antimicotici azolici ed agisce impedendo la biosintesi dell’Ergosterolo a partire dal Lanestorolo  | ||
| + | }}  | ||
| + | |||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| + | |||
'''CLOTRIMAZOLO:'''  | '''CLOTRIMAZOLO:'''  | ||
| − | *'''[[Antimicotico same]]'''   | + | |
| − | *'''[[Canesten]]'''   | + | *'''[[Antimicotico same]]''' Crema 1%  | 
| − | *'''[[Cangil]]'''   | + | *'''[[Canesten]]''' Crema 1%, spray cutaneo 1%, polvere cutanea 1%  | 
| − | *'''  | + | *'''[[Cangil]]''' Crema 1%    | 
| − | *'''[[Gynocanesten]]'''   | + | *'''Clotrimazolo generico''' CREMA 30G 1%  | 
| + | *'''[[Gynocanesten]]''' crema vaginale 2%, compresse vaginali 100mg  | ||
| − | |||
| − | |||
| − | '''CLOTRIMAZOLO/  | + | '''CLOTRIMAZOLO/[[Desametasone|DESAMETASONE]]:'''  | 
| − | *'''[[  | + | |
| + | *'''[[Desamix effe]]''' Crema 1%+0,3%  | ||
| + | |||
| + | <br/>'''CLOTRIMAZOLO/[[Metronidazolo|METRONIDAZOLO]]:'''  | ||
| + | |||
| + | *'''Meclon'''  | ||
| + | **[[Meclon_ovuli|10 ovuli vaginali 100+500mg]]  | ||
| + | **[[Meclon_crema_vaginale|crema vaginale 4%+20%]]  | ||
| + | **[[Meclon_lavanda_vaginale|Soluzione vaginale (lavanda)]]  | ||
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
| Riga 18: | Riga 33: | ||
[[File:clotrimazolo.jpg]]  | [[File:clotrimazolo.jpg]]  | ||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| − | + | L’Ergosterolo è  un componente fondamentale della membrana citoplasmatica dei funghi.  | |
| + | |||
| + | il Clotrimazolo è il capostipite dei Antimicotici azolici ed agisce impedendo la biosintesi dell’Ergosterolo a partire dal Lanestorolo, '''per inibizione del 14α-metil-Lanosterolo-demetilasi'''.  | ||
| + | |||
Questa inibizione porta ad un accumulo di 14α-metilsteroli che  possono distruggere la struttura compatta dei fosfolipidi di membrana e modificare la permeabilita’ della membrana plasmatica delle cellule fungine.  | Questa inibizione porta ad un accumulo di 14α-metilsteroli che  possono distruggere la struttura compatta dei fosfolipidi di membrana e modificare la permeabilita’ della membrana plasmatica delle cellule fungine.  | ||
L'impiego di questo antimicotico e' soltanto topico a causa degli effetti tossici collaterali conseguenti alla somministrazione orale (anoressia, nausea, diarrea, alopecia, epatotossicità, reazioni allergiche).  | L'impiego di questo antimicotico e' soltanto topico a causa degli effetti tossici collaterali conseguenti alla somministrazione orale (anoressia, nausea, diarrea, alopecia, epatotossicità, reazioni allergiche).  | ||
| − | |||
| − | |||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| − | *'''Ovuli  | + | *'''Ovuli e crema Vaginale''': sono utili nelle infezioni da Candida.  | 
| − | *'''Uso topico''': Tinea pedis (piede d'atleta), tinea cruris (inguine), tinea corporis  | + | *'''Uso topico''': Micosi cutanee; Tinea pedis (piede d'atleta), tinea cruris (inguine), tinea corporis, , Pitiriasi versicolor e tigna.  | 
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
| + | Ipersensibilita' al principio attivo   | ||
| + | == POSOLOGIA ==  | ||
| + | *'''Uso topico''': applicare in piccola quantità 2-3 volte al giorno in corrispondenza della zona affetta.  | ||
| − | + | *'''Crema vaginale (Gynocanesten)''': Introdurre il contenuto di un applicatore profondamente in vagina la sera, per 3-6 giorni.  | |
| − | *  | + | |
| + | *'''Compresse vaginali (Gynocanesten)''': una compressa da introdurre direttamente con il dito il piu' profondamente possibile in vagina, la sera per sei giorni consecutivi; oppure 2 compresse la sera prima di coricarsi, per 3 giorni consecutivi.  | ||
==AVVERTENZE==  | ==AVVERTENZE==  | ||
| − | + | *Durante la gravidanza e l'allattamento usare solo se il potenziale beneficio per la madre supera i possibili rischi per il feto.   | |
| + | *Non usare la crema o le ovuli vaginali durante il ciclo mestruale  | ||
==INTERAZIONI==  | ==INTERAZIONI==  | ||
== EFFETTI COLLATERALI ==  | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
| − | + | Rari casi di irritazione e prurito locale.   | |
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
*[[Antimicotici]]  | *[[Antimicotici]]  | ||
| Riga 45: | Riga 66: | ||
[[Categoria:Antimicotici]]  | [[Categoria:Antimicotici]]  | ||
[[Categoria:Imidazolici]]  | [[Categoria:Imidazolici]]  | ||
| + | {{Antimicotici}}  | ||
Versione attuale delle 17:09, 5 apr 2024
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
CLOTRIMAZOLO:
- Antimicotico same Crema 1%
 - Canesten Crema 1%, spray cutaneo 1%, polvere cutanea 1%
 - Cangil Crema 1%
 - Clotrimazolo generico CREMA 30G 1%
 - Gynocanesten crema vaginale 2%, compresse vaginali 100mg
 
CLOTRIMAZOLO/DESAMETASONE:
- Desamix effe Crema 1%+0,3%
 
CLOTRIMAZOLO/METRONIDAZOLO:
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
L’Ergosterolo è un componente fondamentale della membrana citoplasmatica dei funghi.
il Clotrimazolo è il capostipite dei Antimicotici azolici ed agisce impedendo la biosintesi dell’Ergosterolo a partire dal Lanestorolo, per inibizione del 14α-metil-Lanosterolo-demetilasi.
Questa inibizione porta ad un accumulo di 14α-metilsteroli che possono distruggere la struttura compatta dei fosfolipidi di membrana e modificare la permeabilita’ della membrana plasmatica delle cellule fungine.
L'impiego di questo antimicotico e' soltanto topico a causa degli effetti tossici collaterali conseguenti alla somministrazione orale (anoressia, nausea, diarrea, alopecia, epatotossicità, reazioni allergiche).
INDICAZIONI[modifica]
- Ovuli e crema Vaginale: sono utili nelle infezioni da Candida.
 - Uso topico: Micosi cutanee; Tinea pedis (piede d'atleta), tinea cruris (inguine), tinea corporis, , Pitiriasi versicolor e tigna.
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
Ipersensibilita' al principio attivo
POSOLOGIA[modifica]
- Uso topico: applicare in piccola quantità 2-3 volte al giorno in corrispondenza della zona affetta.
 
- Crema vaginale (Gynocanesten): Introdurre il contenuto di un applicatore profondamente in vagina la sera, per 3-6 giorni.
 
- Compresse vaginali (Gynocanesten): una compressa da introdurre direttamente con il dito il piu' profondamente possibile in vagina, la sera per sei giorni consecutivi; oppure 2 compresse la sera prima di coricarsi, per 3 giorni consecutivi.
 
AVVERTENZE[modifica]
- Durante la gravidanza e l'allattamento usare solo se il potenziale beneficio per la madre supera i possibili rischi per il feto.
 - Non usare la crema o le ovuli vaginali durante il ciclo mestruale
 
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
Rari casi di irritazione e prurito locale.
LINK CORRELATI[modifica]
| Antimicotici (Antifungini) | |||
|---|---|---|---|
| Ergosterolo (bersaglio) : membrana cellulare come bersaglio | Azoli (inibitori della 14α-metil-Lanosterolo-demetilasi) : Inibitori della sintesi dell'ergosterolo | Imidazoli | Uso Topico: Bifonazolo (Azolmen, Canesten Unidie) • Clotrimazolo (Antimicotico same, Canesten, Gynocanesten) • Econazolo (Ecorex, Ganazolo, Ifenec, Pevaryl...) • Fenticonazolo (Falvin, Lomexin, Lorenil) • Flutrimazolo (Micetal) • Ketoconazolo (Asquam, Nizoral, Triatop) • Isoconazolo (Abimono, Travogen) • Miconazolo (Daktarin, Micotef) • Sertaconazolo (Sertacream, Sertadie, Sertaderm, Sertagyn) • Tioconazolo (Trosyd) | 
| Triazoli |  Uso topico : Fluconazolo (Diflucan) Uso sistemico : Fluconazolo (Diflucan, Elazor...) • Itraconazolo (Sporanox) • Posaconazolo (Noxafil) • Voriconazolo (Vfend)  | ||
| Polienici (si legano all'ergosterolo; causano la formazione di pori nella membrana) |  Uso topico: Nistatina  Uso sistemico: Amfotericina B  | ||
| Allilamine (Inibitori della squalene epossidasi) : Inibitori della sintesi dell'ergosterolo |  Uso topico : Amorolfina  •  Naftifina  •  Terbinafina  Uso sistemico : Terbinafina  | ||
| Echinocandine (inibitori della 1,3-beta-glucano sintasi) : parete cellulare come bersaglio | Anidulafungin • Caspofungin • Micafungin | ||
| Antimetabolici | Flucitosina | ||
| Antimitotica (inibisce la mitosi fungina) | Griseofulvina | ||
| Onicomicosi | Amorolfina (Locetar smalto, Onilaq smalto) • Ciclopirox (Batrafen, Niogermox, Roxolac) • Itraconazolo (Sporanox capsule) • Terbinafina (Lamisil compresse) • Tioconazolo (Trosyd) | ||
