Differenze tra le versioni di "Granisetron"
 (→INDICAZIONI)  | 
				 (→SPECIALITÀ)  | 
				||
| (14 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
| + | |title=   | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description=   | ||
| + | }}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *'''[[Granisetron generico]]''' 10 COMPRESSE RIVESTITE 1MG, 5 COMPRESSE RIVESTITE 2MG  | + | *'''[[Granisetron generico]]'''  | 
| − | *'''[[Kytril]]''' 10 COMPRESSE RIVESTITE 1MG, 5 COMPRESSE RIVESTITE 2MG  | + | **10 COMPRESSE RIVESTITE 1MG, 5 COMPRESSE RIVESTITE 2MG  | 
| + | **1 FLACONE INIETTABILE 3MG 3ML    | ||
| + | *'''[[Kytril]]'''    | ||
| + | **10 COMPRESSE RIVESTITE 1MG, 5 COMPRESSE RIVESTITE 2MG    | ||
| + | **1 FLACONE INIETTABILE EV 3MG 3ML  | ||
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
| Riga 7: | Riga 17: | ||
[[File:granisetron.jpg]]  | [[File:granisetron.jpg]]  | ||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| − | + | '''Granisetron è un potente antagonista altamente selettivo dei recettori 5HT3 della serotonina''', responsabili dell’insorgenza dell’emesi da chemioterapia, da radioterapia e post-operatoria.   | |
| + | |||
| + | La [[serotonina]] infatti è uno dei mediatori più importanti della nausea e del vomito da chemioterapia. I recettori 5-HT3 sono localizzati perifericamente sulle terminazioni delle fibre afferenti vagali e centralmente nell'area postrema.   | ||
| + | |||
| + | la [[serotonina]], liberata dalle cellule enterocromaffini dell’intestino in seguito al trattamento con farmaci citotossici, interagirebbe con I recettori 5-HT3, presenti sia nel canale gastroenterico che nel SNC, causando l'attivazione del riflesso emetico.  | ||
| + | |||
| + | Il Granisetron antagonizza questo legame prevenendo il senso di nausea e vomito  | ||
| + | |||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
*Prevenzione dell'emesi acuta ( che compare durante l’infusione o entro le prime 24 ore dall’inizio della chemioterapia) e ritardata (che compare 24 ore dopo l’inizio della chemioterapia e può durare anche per altre 96 ore) indotta da chemioterapia e radioterapia  | *Prevenzione dell'emesi acuta ( che compare durante l’infusione o entro le prime 24 ore dall’inizio della chemioterapia) e ritardata (che compare 24 ore dopo l’inizio della chemioterapia e può durare anche per altre 96 ore) indotta da chemioterapia e radioterapia  | ||
| Riga 15: | Riga 32: | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| − | + | ||
| − | |||
==AVVERTENZE==  | ==AVVERTENZE==  | ||
| Riga 22: | Riga 38: | ||
== EFFETTI COLLATERALI ==  | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
| + | '''Più comuni''': cefalea, sonnolenza, stipsi, astenia, diarrea, dolore addominale , vertigini e ipertensione.  | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
| Riga 29: | Riga 46: | ||
[[Categoria:Antiemetici]]  | [[Categoria:Antiemetici]]  | ||
[[Categoria:Antagonisti 5HT3]]  | [[Categoria:Antagonisti 5HT3]]  | ||
| + | {{Antiemetici}}  | ||
Versione attuale delle 19:57, 8 apr 2024
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Granisetron generico
- 10 COMPRESSE RIVESTITE 1MG, 5 COMPRESSE RIVESTITE 2MG
 - 1 FLACONE INIETTABILE 3MG 3ML
 
 - Kytril 
- 10 COMPRESSE RIVESTITE 1MG, 5 COMPRESSE RIVESTITE 2MG
 - 1 FLACONE INIETTABILE EV 3MG 3ML
 
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Granisetron è un potente antagonista altamente selettivo dei recettori 5HT3 della serotonina, responsabili dell’insorgenza dell’emesi da chemioterapia, da radioterapia e post-operatoria.
La serotonina infatti è uno dei mediatori più importanti della nausea e del vomito da chemioterapia. I recettori 5-HT3 sono localizzati perifericamente sulle terminazioni delle fibre afferenti vagali e centralmente nell'area postrema.
la serotonina, liberata dalle cellule enterocromaffini dell’intestino in seguito al trattamento con farmaci citotossici, interagirebbe con I recettori 5-HT3, presenti sia nel canale gastroenterico che nel SNC, causando l'attivazione del riflesso emetico.
Il Granisetron antagonizza questo legame prevenendo il senso di nausea e vomito
INDICAZIONI[modifica]
- Prevenzione dell'emesi acuta ( che compare durante l’infusione o entro le prime 24 ore dall’inizio della chemioterapia) e ritardata (che compare 24 ore dopo l’inizio della chemioterapia e può durare anche per altre 96 ore) indotta da chemioterapia e radioterapia
 - Profilassi e trattamento di nausea e vomito postoperatori indotti dall'anestesia
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
POSOLOGIA[modifica]
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
Più comuni: cefalea, sonnolenza, stipsi, astenia, diarrea, dolore addominale , vertigini e ipertensione.
LINK CORRELATI[modifica]
| Nausea/Vomito/Chinetosi (Antiemetici) | |
|---|---|
| Antagonisti dopaminergici | Alizapride (Limican) • Clebopride (Motilex) • Domperidone (Digestivo giuliani, Domperidone generico compresse, Motilium, Peridon, Permotil) • Metoclopramide (Digestivo S. Pellegrino, Plasil...) • Proclorperazina (Stemetil) • Tietilperazina (Torecan) | 
| Antagonisti della serotonina (5HT3) | Granisetron (Kytril) • Ondansetron (Zofran) • Palonosetron (Aloxi) • Tropisetron (Navoban) | 
| Antistaminico antagonista dei recettori H1 | Dimenidrinato (Lomarin, Travelgum, Valontan, Xamamina) | 
| Antimuscarinico | Scopolamina (Transcop) | 
| Antagonisti del recettore NK1 della neurochinina | Aprepitant (Emend) • Maropitant (Cerenia) | 
| Cinetosi (mal d'auto, mal di mare, mal d'aereo, mal di treno) | Dimenidrinato (Lomarin, Travelgum, Valontan, Xamamina) • Scopolamina (Transcop) | 
| Antiemetici per uso veterinario | Maropitant (Cerenia) • Acepromazina (Killitam) | 
| Altri | Desametasone (Decadron, Soldesam) • Vitamina B6 (Benadon) |