Differenze tra le versioni di "Fluticasone"
 (→SPECIALITÀ)  | 
				 (→SPECIALITÀ)  | 
				||
| (24 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | |
| − | + | |title= Fluticasone (Avamys, Flixonase, Flixotide, Fluspiral)  | |
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=    | ||
| + | |description= viene usato per curare i sintomi della rinite allergica (naso chiuso, prurito e starnuti)  | ||
| + | }}  | ||
| + | {{categorytreeall|Rinite allergica|mode=all|onlyroot=on |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
'''FLUTICASONE FUROATO:'''  | '''FLUTICASONE FUROATO:'''  | ||
| − | *'''[[Avamys]]''' 60DOSE 27,5MCG , 120DOSE 27,5MCG   | + | *'''[[Avamys]]''' SPRAY NASALE 60DOSE 27,5MCG , 120DOSE 27,5MCG    | 
| + | |||
'''FLUTICASONE PROPIONATO:'''  | '''FLUTICASONE PROPIONATO:'''  | ||
| − | *'''[[Flixoderm]]''' Crema  0,05%, Unguento 0,005%   | + | *'''[[Flixoderm]]''' Crema  0,05%, Unguento 0,005%    | 
| − | *'''[[Flixonase]]''' SPRAY NASALE 60D 50MCG , SPRAY NASALE 120D 50MCG  | + | *'''[[Flixonase]]''' SPRAY NASALE 60D 50MCG , SPRAY NASALE 120D 50MCG    | 
| − | *'''[[Flixotide]]''' Sospensione pressurizzata per inalazione 50 mcg, 125mcg, 250mcg.   | + | *'''[[Flixotide]]''' Sospensione pressurizzata per inalazione 50 mcg, 125mcg, 250mcg.    | 
| − | *'''[[Flixotide Diskus]]''' Polvere per inalazione 100 mcg, 250mcg, 500mcg.   | + | *'''[[Flixotide Diskus]]''' Polvere per inalazione 100 mcg, 250mcg, 500mcg.    | 
| − | *'''[[Fluspiral]]''' Sospensione pressurizzata per inalazione 50 mcg, 125mcg, 250mcg.   | + | *'''[[Fluspiral]]''' Sospensione pressurizzata per inalazione 50 mcg, 125mcg, 250mcg.    | 
| − | *'''[[Fluspiral Diskus]]''' Polvere per inalazione 100 mcg, 250mcg, 500mcg.   | + | *'''[[Fluspiral Diskus]]''' Polvere per inalazione 100 mcg, 250mcg, 500mcg.    | 
| − | *'''[[Nasofan]]''' SPRAY NASALE 120D 50MCG   | + | *'''[[Nasofan]]''' SPRAY NASALE 120D 50MCG  | 
| − | |||
| − | |||
| + | == COMBINAZIONI ==  | ||
'''[[Salmeterolo|SALMETEROLO]] / FLUTICASONE PROPIONATO:'''  | '''[[Salmeterolo|SALMETEROLO]] / FLUTICASONE PROPIONATO:'''  | ||
*'''[[Aliflus]]''' Sospensione pressurizzata per inalazione 25/50 mcg, 25/125mcg, 25/250mcg [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-03-000060-Aliflus.pdf''monografia'']  | *'''[[Aliflus]]''' Sospensione pressurizzata per inalazione 25/50 mcg, 25/125mcg, 25/250mcg [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-03-000060-Aliflus.pdf''monografia'']  | ||
| Riga 21: | Riga 26: | ||
*'''[[Seretide]]''' Sospensione pressurizzata per inalazione 25/50 mcg, 25/125mcg, 25/250mcg [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-03-002699-Seretide.pdf''monografia'']  | *'''[[Seretide]]''' Sospensione pressurizzata per inalazione 25/50 mcg, 25/125mcg, 25/250mcg [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-03-002699-Seretide.pdf''monografia'']  | ||
*'''[[Seretide Diskus]]''' Polvere per inalazione 50/100 mcg, 50/250mcg, 50/500mcg [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-03-002700-Seretide%20Diskus.pdf''monografia'']  | *'''[[Seretide Diskus]]''' Polvere per inalazione 50/100 mcg, 50/250mcg, 50/500mcg [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2012-03-002700-Seretide%20Diskus.pdf''monografia'']  | ||
| + | |||
| + | |||
| + | '''FLUTICASONE/[[Formoterolo|FORMOTEROLO]]:'''  | ||
| + | *'''[[Flutiformo]]''' INAL 120D 50/5MCG , INAL 120D 125/5MCG,  INAL 120D 250/10MCG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-06-010743-Flutiformo.pdf''monografia'']  | ||
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
[[File:fluticasone.jpg]]  | [[File:fluticasone.jpg]]  | ||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| − | + | Il '''Fluticasone''' è un glucocorticoide sintetico con elevata potenza antiinfiammatoria. Agisce riducendo l’attività del sistema immunitario   | |
| + | attaccando i recettori in vari tipi di cellule immunitarie (ad esempio, eosinofili, basofili, linfociti, macrofagi e dei neutrofili). Ciò causa una riduzione del rilascio di sostanze coinvolte nel processo di infiammazione, quali l’istamina, eicosanoidi, leucotrieni e citochine.  | ||
| + | |||
| + | |||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| − | *  | + | *'''Spray nasale''': viene usato per curare i sintomi della [[rinite allergica]] (naso chiuso, prurito e starnuti).   | 
| + | *'''Sospensione pressurizzata per inalazione e polvere per inalazioni''': Terapia preventiva dell'Asma.  | ||
| + | *'''Crema e unguento (Flixoderm)''': Per le manifestazioni infiammatorie e del prurito nelle dermatosi  | ||
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| + | *'''Spray nasale''':   | ||
| + | **'''Adulti ed adolescenti (12 anni ed oltre)''': la dose di partenza è di due erogazioni in ciascuna narice una volta al giorno, la dose di mantenimento è di una erogazione per ciascuna narice al giorno  | ||
| + | **'''Bambini (da 6 a 11 anni)''': una erogazione per ciascuna narice al giorno  | ||
| + | |||
| + | |||
| + | *'''Sospensione pressurizzata per inalazione e Polvere per inalazione (nell'Asma)''':   | ||
| + | **'''Adulti''': Due somministrazioni da 100 microgrammi al giorno. Dosaggio massimo è di 1600 mcg al giorno questo dosaggio potrebbe essere neccessario nelle forme gravi, quando si vuole evitare l'utilizzo di steroidi orali.  | ||
| + | **'''Bambini al di sopra dei 4 anni''': Due somministrazioni da 50 microgrammi al giorno  | ||
| + | |||
| + | |||
| + | *'''Uso topico''': Applicare  una o due volte al giorno massaggiando delicatamente tutta l’area colpita. Dopo il miglioramento, ridurre la frequenza delle applicazioni.  | ||
==AVVERTENZE==  | ==AVVERTENZE==  | ||
| Riga 48: | Riga 73: | ||
[[Categoria:Antiasmatici]]  | [[Categoria:Antiasmatici]]  | ||
[[Categoria:rinite allergica]]  | [[Categoria:rinite allergica]]  | ||
| + | {{asma}}  | ||
Versione attuale delle 19:43, 8 apr 2024
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
FLUTICASONE FUROATO:
- Avamys SPRAY NASALE 60DOSE 27,5MCG , 120DOSE 27,5MCG
 
FLUTICASONE PROPIONATO:
- Flixoderm Crema 0,05%, Unguento 0,005%
 - Flixonase SPRAY NASALE 60D 50MCG , SPRAY NASALE 120D 50MCG
 - Flixotide Sospensione pressurizzata per inalazione 50 mcg, 125mcg, 250mcg.
 - Flixotide Diskus Polvere per inalazione 100 mcg, 250mcg, 500mcg.
 - Fluspiral Sospensione pressurizzata per inalazione 50 mcg, 125mcg, 250mcg.
 - Fluspiral Diskus Polvere per inalazione 100 mcg, 250mcg, 500mcg.
 - Nasofan SPRAY NASALE 120D 50MCG
 
COMBINAZIONI[modifica]
SALMETEROLO / FLUTICASONE PROPIONATO:
- Aliflus Sospensione pressurizzata per inalazione 25/50 mcg, 25/125mcg, 25/250mcg monografia
 - Aliflus Diskus Polvere per inalazione 50/100 mcg, 50/250mcg, 50/500mcg monografia
 - Seretide Sospensione pressurizzata per inalazione 25/50 mcg, 25/125mcg, 25/250mcg monografia
 - Seretide Diskus Polvere per inalazione 50/100 mcg, 50/250mcg, 50/500mcg monografia
 
FLUTICASONE/FORMOTEROLO:
- Flutiformo INAL 120D 50/5MCG , INAL 120D 125/5MCG, INAL 120D 250/10MCG monografia
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Il Fluticasone è un glucocorticoide sintetico con elevata potenza antiinfiammatoria. Agisce riducendo l’attività del sistema immunitario attaccando i recettori in vari tipi di cellule immunitarie (ad esempio, eosinofili, basofili, linfociti, macrofagi e dei neutrofili). Ciò causa una riduzione del rilascio di sostanze coinvolte nel processo di infiammazione, quali l’istamina, eicosanoidi, leucotrieni e citochine.
INDICAZIONI[modifica]
- Spray nasale: viene usato per curare i sintomi della rinite allergica (naso chiuso, prurito e starnuti).
 - Sospensione pressurizzata per inalazione e polvere per inalazioni: Terapia preventiva dell'Asma.
 - Crema e unguento (Flixoderm): Per le manifestazioni infiammatorie e del prurito nelle dermatosi
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
POSOLOGIA[modifica]
- Spray nasale: 
- Adulti ed adolescenti (12 anni ed oltre): la dose di partenza è di due erogazioni in ciascuna narice una volta al giorno, la dose di mantenimento è di una erogazione per ciascuna narice al giorno
 - Bambini (da 6 a 11 anni): una erogazione per ciascuna narice al giorno
 
 
- Sospensione pressurizzata per inalazione e Polvere per inalazione (nell'Asma): 
- Adulti: Due somministrazioni da 100 microgrammi al giorno. Dosaggio massimo è di 1600 mcg al giorno questo dosaggio potrebbe essere neccessario nelle forme gravi, quando si vuole evitare l'utilizzo di steroidi orali.
 - Bambini al di sopra dei 4 anni: Due somministrazioni da 50 microgrammi al giorno
 
 
- Uso topico: Applicare una o due volte al giorno massaggiando delicatamente tutta l’area colpita. Dopo il miglioramento, ridurre la frequenza delle applicazioni.
 
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
LINK CORRELATI[modifica]
| Asma / Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) | ||
|---|---|---|
| Adrenergici | β2-agonisti a breve durata d'azione | Fenoterolo (Dosberotec) • Salbutamolo (Broncovaleas, Ventolin) • Terbutalina (Bricanyl) | 
| β2-agonisti a lunga durata d'azione | Clenbuterolo (Monores) • Formoterolo (Atimos, Eolus, Foradil...) • Salmeterolo (Salmetedur, Serevent) | |
| β2-agonisti a durata d'azione ultra lunga | Indacaterolo (Hirobriz Breezhaler, Onbrez Breezhaler) • Vilanterolo | |
| Glucocorticoidi per uso inalatorio | Beclometasone (Clenil, Becotide) • Budesonide (Miflo) • Ciclesonide (Alvesco) • Flunisolide (Assolid, Flunitop, Forbest, Lunibron, Nebulcort...) • Fluticasone (Flixotide, Fluspiral) • Mometasone (Asmanex) | |
| Anticolinergici (antagonisti muscarinici) | Aclidinio bromuro (Bretaris Genuair, Bretaris Genuair) • Glicopirronio bromuro (Enurev breezhaler, Seebri breezhaler, Tovanor breezhaler) • Ipratropio (Atem) • Oxitropio (Oxivent) • Tiotropio (Spiriva) | |
| Stabilizzatori dei mastociti | Cromoglicato (Lomudal) • Nedocromile (Tilade) | |
| Anticorpi Anti-IgE | Omalizumab (Xolair) | |
| Derivati Xantinici | Aminofillina • Bamifillina • Diprofillina • Doxofillina (Doxovent, Ansimar) • Teofillina (Tefamin, Respicur, Theodur) | |
| Antagonisti dei leucotrieni | Montelukast (Lukasm, Mintalos, Montegen, Singulair) • Zafirlukast (Accoleit) | |
| Inibitori della fosfodiesterasi 4 | Roflumilast (Daxas) | |
| Combinazioni | Glucocorticoidi + β2-agonisti a lunga durata d'azione | Beclometasone/Formoterolo (Formodual, Foster, Inuver) • Budesonide/Formoterolo (Assieme, Sinestic, Symbicort) • Fluticasone/Formoterolo (Flutiformo) • Fluticasone/Salmeterolo (Aliflus, Seretide) | 
| Glucocorticoidi + β2-agonisti a breve durata d'azione | Beclometasone/Salbutamolo (Clenil compositum) • Salbutamolo/Flunisolide (Plenaer) | |
| β2-agonisti a breve durata d'azione + Antagonisti muscarinici | Fenoterolo/Ipratropio (Duovent) • Salbutamolo/Ipratropio (Almeida, Biwind, Breva, Naos) | |
| β2-agonisti a durata d'azione ultra lunga + Antagonisti muscarinici | Indacaterolo/Glicopirronio bromuro (Ultibro Breezhaler) | |
