Differenze tra le versioni di "Maropitant"
 (→SPECIALITÀ)  | 
				m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				||
| (24 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
| + | |title= Maropitant (Cerenia)  | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords= Maropitant, Cerenia, vomito, veterinario  | ||
| + | |description= Maropitant è un Antiemetico per uso veterinario che agisce bloccando un recettore della neurochinina (NK1), impedendo che un peptide (“sostanza P”) responsabile del vomito si leghi a questo recettore a livello del sistema nervoso centrale. indicazioni : Prevenzione e trattamento del vomito  | ||
| + | }}  | ||
| + | {{categorytreeall|Antiemetici|mode=all|onlyroot=|depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *'''[[Cerenia]]''' (Uso veterinario)  | + | *'''[[Cerenia]]''' 4 COMPRESSE 16MG, 4 COMPRESSE 24MG, 4 COMPRESSE 60MG, 4 COMPRESSE 160MG, SOTTO CUTE FLACONE 20ML 10MG/ML '''(Uso veterinario)''' [http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Product_Information/veterinary/000106/WC500061374.pdf''monografia'']  | 
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
| − | [[File:maropitant.  | + | [[File:maropitant.png|160px]]  | 
| + | |||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| − | + | '''Maropitant''' è un [[Antiemetici|Antiemetico]] per uso veterinario che agisce bloccando un recettore della neurochinina (NK1), impedendo che un peptide (“sostanza P”) responsabile del vomito si leghi a questo recettore a livello del sistema nervoso centrale.  | |
| + | |||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| + | *prevenzione della nausea indotta dalla chemioterapia.   | ||
| + | *prevenzione del vomito indotto dalla cinetosi.   | ||
| + | *Prevenzione e trattamento del vomito  | ||
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
| + | Nessuna  | ||
| + | == POSOLOGIA ==  | ||
| + | *'''Cani, prevenzione e trattamento del vomito:''' 1 mg/kg (iniezione) oppure con 2 mg/kg (compressa) una volta al giorno fino a cinque giorni. Per la prevenzione del vomito, il medicinale iniettabile dovrebbe essere somministrato piu' di un'ora in anticipo. La durata dell'effetto e' circa 24 ore e pertanto il trattamento puo' essere somministrato la notte prima della somministrazione di un agente che puo' causare vomito per es. chemioterapia. A causa dell'ampia variabilita' farmacocinetica e per l'accumulo di maropitant nel corpo dopo somministrazioni giornaliere ripetute, possono essere sufficienti i dosaggi piu' bassi di quelli indicati.  | ||
| + | |||
| + | *'''Cani, Cinetosi:''' per la prevenzione del vomito indotto da cinetosi, 8 mg per kg di peso corporeo, un'ora prima del viaggio. L'effetto antiemetico persiste per almeno 12 ore e cio', puo' permettere la somministrazione la notte precedente ad un viaggio di prima mattina. E' possibile ripetere il trattamento per un massimo di due giorni consecutivi.  | ||
| − | + | *'''Gatti, prevenzione e trattamento del vomito:''' 1 mg/kg per iniezione una volta al giorno per non più di cinque giorni.  | |
==AVVERTENZE==  | ==AVVERTENZE==  | ||
| − | + | *Usare con cautela negli animali affetti da malattie di fegato  | |
| + | *Usare con cautela negli animali soffrono di talune affezioni cardiache  | ||
==INTERAZIONI==  | ==INTERAZIONI==  | ||
| + | Non utilizzare il Maropitant in concomitanza con antagonisti dei canali del Ca, in quanto ha affinita' per questi canali  | ||
| + | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
| + | Maropitant è generalmente ben tollerato.  | ||
| − | + | *Un effetto indesiderato comune a dosaggio elevato (8 mg/kg) nei cani con stomaco vuoto è stato il '''vomito prima dell’inizio del viaggio,''' per questo motivo si raccomanda di alimentare il cane con un pasto leggero prima della somministrazione delle compresse.  | |
| + | *Diminuzione dell’attività e stanchezza  | ||
| + | *Nei gatti, reazione dolorosa all’iniezione che può essere attenuata iniettando il prodotto refrigerato.  | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
| Riga 22: | Riga 45: | ||
[[Categoria:Principi attivi]]    | [[Categoria:Principi attivi]]    | ||
[[Categoria:Antiemetici]]  | [[Categoria:Antiemetici]]  | ||
| + | [[Categoria:Antiemetici per uso veterinario]]  | ||
| + | [[Categoria:Farmaci veterinari]]  | ||
| + | {{Antiemetici}}  | ||
Versione attuale delle 18:48, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Cerenia 4 COMPRESSE 16MG, 4 COMPRESSE 24MG, 4 COMPRESSE 60MG, 4 COMPRESSE 160MG, SOTTO CUTE FLACONE 20ML 10MG/ML (Uso veterinario) monografia
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Maropitant è un Antiemetico per uso veterinario che agisce bloccando un recettore della neurochinina (NK1), impedendo che un peptide (“sostanza P”) responsabile del vomito si leghi a questo recettore a livello del sistema nervoso centrale.
INDICAZIONI[modifica]
- prevenzione della nausea indotta dalla chemioterapia.
 - prevenzione del vomito indotto dalla cinetosi.
 - Prevenzione e trattamento del vomito
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
Nessuna
POSOLOGIA[modifica]
- Cani, prevenzione e trattamento del vomito: 1 mg/kg (iniezione) oppure con 2 mg/kg (compressa) una volta al giorno fino a cinque giorni. Per la prevenzione del vomito, il medicinale iniettabile dovrebbe essere somministrato piu' di un'ora in anticipo. La durata dell'effetto e' circa 24 ore e pertanto il trattamento puo' essere somministrato la notte prima della somministrazione di un agente che puo' causare vomito per es. chemioterapia. A causa dell'ampia variabilita' farmacocinetica e per l'accumulo di maropitant nel corpo dopo somministrazioni giornaliere ripetute, possono essere sufficienti i dosaggi piu' bassi di quelli indicati.
 
- Cani, Cinetosi: per la prevenzione del vomito indotto da cinetosi, 8 mg per kg di peso corporeo, un'ora prima del viaggio. L'effetto antiemetico persiste per almeno 12 ore e cio', puo' permettere la somministrazione la notte precedente ad un viaggio di prima mattina. E' possibile ripetere il trattamento per un massimo di due giorni consecutivi.
 
- Gatti, prevenzione e trattamento del vomito: 1 mg/kg per iniezione una volta al giorno per non più di cinque giorni.
 
AVVERTENZE[modifica]
- Usare con cautela negli animali affetti da malattie di fegato
 - Usare con cautela negli animali soffrono di talune affezioni cardiache
 
INTERAZIONI[modifica]
Non utilizzare il Maropitant in concomitanza con antagonisti dei canali del Ca, in quanto ha affinita' per questi canali
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
Maropitant è generalmente ben tollerato.
- Un effetto indesiderato comune a dosaggio elevato (8 mg/kg) nei cani con stomaco vuoto è stato il vomito prima dell’inizio del viaggio, per questo motivo si raccomanda di alimentare il cane con un pasto leggero prima della somministrazione delle compresse.
 - Diminuzione dell’attività e stanchezza
 - Nei gatti, reazione dolorosa all’iniezione che può essere attenuata iniettando il prodotto refrigerato.
 
LINK CORRELATI[modifica]
| Nausea/Vomito/Chinetosi (Antiemetici) | |
|---|---|
| Antagonisti dopaminergici | Alizapride (Limican) • Clebopride (Motilex) • Domperidone (Digestivo giuliani, Domperidone generico compresse, Motilium, Peridon, Permotil) • Metoclopramide (Digestivo S. Pellegrino, Plasil...) • Proclorperazina (Stemetil) • Tietilperazina (Torecan) | 
| Antagonisti della serotonina (5HT3) | Granisetron (Kytril) • Ondansetron (Zofran) • Palonosetron (Aloxi) • Tropisetron (Navoban) | 
| Antistaminico antagonista dei recettori H1 | Dimenidrinato (Lomarin, Travelgum, Valontan, Xamamina) | 
| Antimuscarinico | Scopolamina (Transcop) | 
| Antagonisti del recettore NK1 della neurochinina | Aprepitant (Emend) • Maropitant (Cerenia) | 
| Cinetosi (mal d'auto, mal di mare, mal d'aereo, mal di treno) | Dimenidrinato (Lomarin, Travelgum, Valontan, Xamamina) • Scopolamina (Transcop) | 
| Antiemetici per uso veterinario | Maropitant (Cerenia) • Acepromazina (Killitam) | 
| Altri | Desametasone (Decadron, Soldesam) • Vitamina B6 (Benadon) |