Differenze tra le versioni di "Dimenidrinato"
 (→POSOLOGIA)  | 
				m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=')  | 
				||
| (13 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | |
| − | + | |title=    | |
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=    | ||
| + | |description= prevenzione e trattamento della nausea del vomito e della vertigine da movimento (es. mal d'auto, mal di mare, mal d'aereo, mal di treno)  | ||
| + | }}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
'''DIMENIDRINATO:'''  | '''DIMENIDRINATO:'''  | ||
| Riga 11: | Riga 15: | ||
'''CINNARIZINA/DIMENIDRINATO:'''  | '''CINNARIZINA/DIMENIDRINATO:'''  | ||
| − | *'''[[Arlevertan]]''' 20 cpr 20mg+40mg, 50 cpr 20mg+40mg   | + | *'''[[Arlevertan]]''' 20 cpr 20mg+40mg, 50 cpr 20mg+40mg  | 
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
| Riga 24: | Riga 28: | ||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| − | Si usa nella prevenzione e trattamento della nausea del vomito e della vertigine da movimento (es. mal d'auto, mal di mare, mal d'aereo)  | + | Si usa nella prevenzione e trattamento della nausea del vomito e della vertigine da movimento (es. mal d'auto, mal di mare, mal d'aereo, mal di treno)  | 
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
| Riga 31: | Riga 35: | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| − | + | *'''Adulti:''' 50-100 mg mezz'ora prima del viaggio. l'effetto dura approssimativamente per 4 ore, quindi la dose può essere ripetuta, a fini preventivi, ogni 4 ore. Dosaggio massimo 300-400mg al giorno  | |
| + | *'''Bambini (7-12 anni):''' 25-50 mg fino a 3 volte nelle 24 ore  | ||
| + | *'''Bambini (2-6 anni):''' 25 mg fino a 3 volte nelle 24 ore  | ||
==AVVERTENZE==  | ==AVVERTENZE==  | ||
| + | *Usare con cautela in soggetti affetti da glaucoma, ipertrofia prostatica, altre sindromi di ritenzione urinaria, ostruzione intestinale, asma bronchiale, epilessia  | ||
| + | *Dimenidrinato  può dare sonnolenza, di ciò devono tenere conto coloro che svolgono operazioni richiedenti integrità del grado di vigilanza (guida autoveicoli, condotta di macchinari).   | ||
| + | *Evitare l'uso contemporaneo di bevande alcooliche  | ||
==INTERAZIONI==  | ==INTERAZIONI==  | ||
| + | *Farmaci ipnotici, sedativi o tranquillanti: Da evitare, per impedire eventuali fenomeni additivi di sedazione.  | ||
| + | |||
| + | == Gravidanza e allattamento ==  | ||
| + | *Se ne sconsiglia l'uso durante la gravidanza.   | ||
| + | *Nelle pazienti che allattano occorre decidere se rinunciare a nutrire al seno il bambino ed iniziare il trattamento o, viceversa, proseguire l'allattamento evitando la somministrazione del prodotto.  | ||
== EFFETTI COLLATERALI ==  | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
| − | *Sedazione e sonnolenza  | + | *Sedazione e sonnolenza, secchezza delle fauci, astenia ed eccitazione paradossale (in particolare nei bambini).  | 
| + | |||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
*[[Antistaminici]]  | *[[Antistaminici]]  | ||
| Riga 45: | Riga 60: | ||
[[Categoria:Antiemetici]]  | [[Categoria:Antiemetici]]  | ||
[[Categoria:Chinetosi]]  | [[Categoria:Chinetosi]]  | ||
| + | {{Antiemetici}}  | ||
Versione attuale delle 16:14, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
DIMENIDRINATO:
- Dimenidrinato cpr
 - Lomarin10 COMPRESSE 50MG
 - Travelgum 10 GOMME MASTICABILE 20MG
 - Valontan 10 COMPRESSE RIVESTITE 100MG, 4 COMPRESSE RIVESTITE 100MG, BAMBINI 4 COMPRESSE RIVESTITE 25MG
 - Xamamina 10 CAPSULE 50MG, 6 CAPSULE 50MG, BAMBINI 6 CAPSULE 25MG, 6 GOMME MASTICABILE 25MG
 
CINNARIZINA/DIMENIDRINATO:
- Arlevertan 20 cpr 20mg+40mg, 50 cpr 20mg+40mg
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
il Dimenidrinato (sale teofillinico della difenidramina) è un antistaminico antagonista dei recettori H1 di prima generazione con proprietà anticolinergiche
Gli effetti farmacologici più caratteristici del dimenidrinato sono quelli antiemetici e antivertiginosi che derivano da un'azione a livello del sistema vestibolare centrale e dei chemiocettori nella regione del IV ventricolo
Come gli altri antistaminici di prima generazione la Difenidramina possiede pronunciati effetti sedativi dovuti sostanzialmente al suo antagonismo nei confronti dei recettori H1 a livello del SNC.
INDICAZIONI[modifica]
Si usa nella prevenzione e trattamento della nausea del vomito e della vertigine da movimento (es. mal d'auto, mal di mare, mal d'aereo, mal di treno)
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Ipersensibilità al principio attivo
 - Bambini di età inferiore ai 2 anni
 
POSOLOGIA[modifica]
- Adulti: 50-100 mg mezz'ora prima del viaggio. l'effetto dura approssimativamente per 4 ore, quindi la dose può essere ripetuta, a fini preventivi, ogni 4 ore. Dosaggio massimo 300-400mg al giorno
 - Bambini (7-12 anni): 25-50 mg fino a 3 volte nelle 24 ore
 - Bambini (2-6 anni): 25 mg fino a 3 volte nelle 24 ore
 
AVVERTENZE[modifica]
- Usare con cautela in soggetti affetti da glaucoma, ipertrofia prostatica, altre sindromi di ritenzione urinaria, ostruzione intestinale, asma bronchiale, epilessia
 - Dimenidrinato può dare sonnolenza, di ciò devono tenere conto coloro che svolgono operazioni richiedenti integrità del grado di vigilanza (guida autoveicoli, condotta di macchinari).
 - Evitare l'uso contemporaneo di bevande alcooliche
 
INTERAZIONI[modifica]
- Farmaci ipnotici, sedativi o tranquillanti: Da evitare, per impedire eventuali fenomeni additivi di sedazione.
 
Gravidanza e allattamento[modifica]
- Se ne sconsiglia l'uso durante la gravidanza.
 - Nelle pazienti che allattano occorre decidere se rinunciare a nutrire al seno il bambino ed iniziare il trattamento o, viceversa, proseguire l'allattamento evitando la somministrazione del prodotto.
 
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
- Sedazione e sonnolenza, secchezza delle fauci, astenia ed eccitazione paradossale (in particolare nei bambini).
 
LINK CORRELATI[modifica]
| Nausea/Vomito/Chinetosi (Antiemetici) | |
|---|---|
| Antagonisti dopaminergici | Alizapride (Limican) • Clebopride (Motilex) • Domperidone (Digestivo giuliani, Domperidone generico compresse, Motilium, Peridon, Permotil) • Metoclopramide (Digestivo S. Pellegrino, Plasil...) • Proclorperazina (Stemetil) • Tietilperazina (Torecan) | 
| Antagonisti della serotonina (5HT3) | Granisetron (Kytril) • Ondansetron (Zofran) • Palonosetron (Aloxi) • Tropisetron (Navoban) | 
| Antistaminico antagonista dei recettori H1 | Dimenidrinato (Lomarin, Travelgum, Valontan, Xamamina) | 
| Antimuscarinico | Scopolamina (Transcop) | 
| Antagonisti del recettore NK1 della neurochinina | Aprepitant (Emend) • Maropitant (Cerenia) | 
| Cinetosi (mal d'auto, mal di mare, mal d'aereo, mal di treno) | Dimenidrinato (Lomarin, Travelgum, Valontan, Xamamina) • Scopolamina (Transcop) | 
| Antiemetici per uso veterinario | Maropitant (Cerenia) • Acepromazina (Killitam) | 
| Altri | Desametasone (Decadron, Soldesam) • Vitamina B6 (Benadon) | 
