Differenze tra le versioni di "Atazanavir"
|  (→LINK CORRELATI) |  (→SPECIALITÀ) | ||
| (10 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo: | ||
| + | |title=  | ||
| + | |titlemode= | ||
| + | |keywords=  | ||
| + | |description=  | ||
| + | }} | ||
| + | {{categorytreeall|Antivirali |mode=all|onlyroot= |depth=}} | ||
| == SPECIALITÀ == | == SPECIALITÀ == | ||
| − | *'''[[Reyataz]]''' 60CPS 150MG | + | *'''[[Reyataz]]'''   | 
| + | **60CPS 150MG | ||
| + | **60CPS 200MG | ||
| + | **30CPS 300MG | ||
| + | |||
| == STRUTTURA == | == STRUTTURA == | ||
| − | |||
| [[File:atazanavir.jpg]] | [[File:atazanavir.jpg]] | ||
| == MECCANISMO D’AZIONE== | == MECCANISMO D’AZIONE== | ||
| − | + | la proteasi dell'HIV opera specifici tagli delle grandi proteine precursori delle proteine virali strutturali e degli enzimi necessari per la replicazione del virus. | |
| + | |||
| + | Questa è una tappa fondamentale nella completa formazione di particelle virali infettive. | ||
| + | |||
| + | '''Atazanavir è un inibitore delle proteasi''', quando questo enzima viene bloccato, il virus non si riproduce normalmente e la diffusione dell’infezione rallenta. | ||
| + | |||
| + | Atazanavir non cura l’infezione da HIV o l’AIDS, ma può ritardare i danni prodotti al sistema immunitario e l’insorgenza di infezioni e malattie associate all’AIDS.	 | ||
| == INDICAZIONI == | == INDICAZIONI == | ||
| − | + | Trattamento dell'infezione da virus dell’immunodeficienza umana di tipo 1 (HIV-1) | |
| ==CONTROINDICAZIONI == | ==CONTROINDICAZIONI == | ||
| == POSOLOGIA == | == POSOLOGIA == | ||
| − | + | 300 mg di Atazanavir associati a 100 mg di [[Ritonavir]] una volta al giorno con il cibo. | |
| ==AVVERTENZE== | ==AVVERTENZE== | ||
| ==INTERAZIONI== | ==INTERAZIONI== | ||
| − | + | Gli Inibitori della pompa protonica riducono in modo significativo i livelli sierici  causando una perdita di efficacia dell'antivirale. | |
| == EFFETTI COLLATERALI == | == EFFETTI COLLATERALI == | ||
Versione attuale delle 14:57, 5 apr 2024
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Reyataz  
- 60CPS 150MG
- 60CPS 200MG
- 30CPS 300MG
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
la proteasi dell'HIV opera specifici tagli delle grandi proteine precursori delle proteine virali strutturali e degli enzimi necessari per la replicazione del virus.
Questa è una tappa fondamentale nella completa formazione di particelle virali infettive.
Atazanavir è un inibitore delle proteasi, quando questo enzima viene bloccato, il virus non si riproduce normalmente e la diffusione dell’infezione rallenta.
Atazanavir non cura l’infezione da HIV o l’AIDS, ma può ritardare i danni prodotti al sistema immunitario e l’insorgenza di infezioni e malattie associate all’AIDS.
INDICAZIONI[modifica]
Trattamento dell'infezione da virus dell’immunodeficienza umana di tipo 1 (HIV-1)
CONTROINDICAZIONI[modifica]
POSOLOGIA[modifica]
300 mg di Atazanavir associati a 100 mg di Ritonavir una volta al giorno con il cibo.
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
Gli Inibitori della pompa protonica riducono in modo significativo i livelli sierici causando una perdita di efficacia dell'antivirale.


