Differenze tra le versioni di "Abacavir"
| (5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
{{Avvertenze}}  | {{Avvertenze}}  | ||
{{categorytreeall|Antivirali|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | {{categorytreeall|Antivirali|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
'''ABACAVIR''':  | '''ABACAVIR''':  | ||
| − | *'''[[Ziagen]]'''  cpr 300mg, sciroppo 20mg/ml   | + | *'''[[Ziagen]]'''  cpr 300mg, sciroppo 20mg/ml    | 
| − | |||
'''ABACAVIR / [[Lamivudina|LAMIVUDINA]]''':  | '''ABACAVIR / [[Lamivudina|LAMIVUDINA]]''':  | ||
| − | *'''[[Kivexa]]'''  cpr 600mg+300mg   | + | *'''[[Kivexa]]'''  cpr 600mg+300mg    | 
| − | |||
'''ABACAVIR / [[Lamivudina|LAMIVUDINA]] / [[Zidovudina|ZIDOVUDINA]]''':  | '''ABACAVIR / [[Lamivudina|LAMIVUDINA]] / [[Zidovudina|ZIDOVUDINA]]''':  | ||
| − | *'''[[Trizivir]]'''  cpr 300mg/150mg/300mg   | + | *'''[[Trizivir]]'''  cpr 300mg/150mg/300mg    | 
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
| Riga 50: | Riga 43: | ||
[[Categoria:Analoghi nucleosidici]]  | [[Categoria:Analoghi nucleosidici]]  | ||
[[Categoria:Inibitori della trascrittasi inversa analoghi nucleosidici]]  | [[Categoria:Inibitori della trascrittasi inversa analoghi nucleosidici]]  | ||
| + | {{#seo:|title= Abacavir (Ziagen)  | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=  abacavir, Ziagen, trascrittasi inversa  | ||
| + | |description= Farmaco antivirale che inibisce la trascrittasi inversa del virus dell'HIV.  | ||
| + | }}  | ||
Versione attuale delle 02:06, 5 apr 2024
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
ABACAVIR:
- Ziagen cpr 300mg, sciroppo 20mg/ml
 
ABACAVIR / LAMIVUDINA:
- Kivexa cpr 600mg+300mg
 
ABACAVIR / LAMIVUDINA / ZIDOVUDINA:
- Trizivir cpr 300mg/150mg/300mg
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
E' un antivirale, analogo nucleosidico (analogo della guanosina) che viene convertito in carbovir trifosfato (composto attivo) che inibisce la trascrittasi inversa del virus dell'HIV. L'Abacavir ritarda i danni al sistema immunitario e l’insorgenza di infezioni e malattie associate all’infezione da HIV.
INDICAZIONI[modifica]
Abacavir è indicato nel trattamento dell'infezione da HIV in combinazione con altri farmaci antiretrovirali
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Ipersensibilità nota al principio attivo
 - Grave insufficienza epatica
 
POSOLOGIA[modifica]
- Adulti ed adolescenti (Dai 12 anni di eta'): 300mg due volte al giorno. il farmaco puo' essere assunto con o senza cibo.
 - Bambini (al di sotto dei 12 anni di età):
- 14-21 kg: 150 mg (mezza compressa) due volte al giorno
 - 21-30 kg: 150 mg (mezza compressa) al mattino e 300 mg (Una compressa) la sera.
 - Maggiore di 30 kg: 300 mg due volte al giorno.
 
 
AVVERTENZE[modifica]
- reazioni di ipersensibilita' al farmaco con febbre e/o rash che includono anafilassi e angioedema.(I sintomi si risolvono dopo la sospensione del farmaco che, però, non va mai ripreso una seconda volta, poiché vi è il rischio di reazioni potenzialmente fatali). La presenza di un allele chiamato HLA-B*5701 è associata ad un incremento significativo del rischio di reazione di ipersensibilità ad Abacavir. Quindi deve essere eseguito uno screening per la presenza dell’allele HLA-B*5701 prima di iniziare la terapia.
 
INTERAZIONI[modifica]
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
- reazioni di ipersensibilita' al farmaco in circa il 3% dei pazienti, con febbre e/o rash che includono anafilassi e angioedema, ma anche spesso da altri sintomi come nausea, vomito, diarrea, dolori addominali (mal di stomaco), dispnea (difficoltà di respirazione), tosse, febbre, letargia, malessere, mal di testa, segni di danni a carico del fegato nel sangue e mialgia (dolore muscolare).(I sintomi si risolvono dopo la sospensione del farmaco che, però, non va mai ripreso una seconda volta, poiché vi è il rischio di reazioni potenzialmente fatali)
 
