Differenze tra le versioni di "Verapamil"
 (→STRUCTURA)  | 
				 (→INDICAZIONI)  | 
				||
| Riga 15: | Riga 15: | ||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| − | *'''  | + | *'''Ipertensione'''  | 
| − | *'''  | + | *'''Angina (stabile, instabile e di Prinzmetal)'''  | 
*'''Tachiaritmia sopraventricolare'''  | *'''Tachiaritmia sopraventricolare'''  | ||
*'''profilassi dell’emicrania e della cefalea a grappolo'''  | *'''profilassi dell’emicrania e della cefalea a grappolo'''  | ||
Versione delle 10:23, 12 lug 2011
Indice
SPECIALITÀ
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
e' una calcio-antagonista
sul cuore provoca un effetto cronotropo e inotropo negativo
INDICAZIONI
- Ipertensione
 - Angina (stabile, instabile e di Prinzmetal)
 - Tachiaritmia sopraventricolare
 - profilassi dell’emicrania e della cefalea a grappolo
 
CONTROINDICAZIONI
controindicato nei pazienti con scompenso cardiaco infatti,il verapamil ha un’importante azione inotropa negativa; riduce la gittata cardiaca, rallenta la frequenza e può alterare la conduzione atrio-ventricolare. Può precipitare uno scompenso cardiaco, esacerbare disturbi di conduzione e causare ipotensione ad alte dosi; non dovrebbe essere usato con betabloccanti
POSOLOGIA
per via orale, 240-480 mg al giorno in 2-3 dosi separate. Formulazioni a rilascio modificato, 240 mg al giorno (120 mg quando si assume per la prima volta), da aumentare se necessario fino a un massimo di 480 mg al giorno (dosi superiori a 240 mg al giorno vanno somministrate in 2 volte)
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
- stitichezza
 - Ipotensione
 - Insufficienza cardiaca
 - Astenia
 - Vertigini
 - Cefalea
 
