Differenze tra le versioni di "Lopinavir"

Da Wikifarmaco.
Riga 1: Riga 1:
 +
{{Avvertenze}}
 +
{{#seo:
 +
|title=
 +
|titlemode= append
 +
|keywords=
 +
|description=
 +
}}
 
<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Antivirali</categorytree>
 
<categorytree mode=all style="float:right; clear:right; margin-left:1ex; border:px solid gray; padding:0.7ex; background-color:skyblue;">Antivirali</categorytree>
 
== SPECIALITÀ ==
 
== SPECIALITÀ ==

Versione delle 22:10, 16 nov 2013

Avvertenze.png
Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze.

SPECIALITÀ

LOPINAVIR/RITONAVIR

STRUTTURA

Lopinavir.jpg

MECCANISMO D’AZIONE

la proteasi dell'HIV opera specifici tagli delle grandi proteine precursori delle proteine virali strutturali e degli enzimi necessari per la replicazione del virus.

Questa è una tappa fondamentale nella completa formazione di particelle virali infettive.

Il Lopinavir è un inibitore delle proteasi, quando questo enzima viene bloccato, il virus non si riproduce normalmente e la diffusione dell’infezione rallenta.

INDICAZIONI

CONTROINDICAZIONI

POSOLOGIA

AVVERTENZE

INTERAZIONI

EFFETTI COLLATERALI

LINK CORRELATI