Differenze tra le versioni di "Salbutamolo"
|  (→SPECIALITÀ) |  (→SPECIALITÀ) | ||
| Riga 6: | Riga 6: | ||
| *'''[[Ventmax]]'''   | *'''[[Ventmax]]'''   | ||
| **spray inal 100erog 200mcg   | **spray inal 100erog 200mcg   | ||
| − | **soluzione da nebulizzare 2.5 mg/2 ml, soluzione da nebulizzare 5 mg/2  | + | **soluzione da nebulizzare 2.5 mg/2 ml, soluzione da nebulizzare 5 mg/2 ml [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2001-07-003209-Ventmax.pdf''monografia''] | 
| *'''[[Ventolin]]''' spay/sciroppo/fiale | *'''[[Ventolin]]''' spay/sciroppo/fiale | ||
Versione delle 20:53, 23 mar 2013
Indice
SPECIALITÀ
SALBUTAMOLO:
- Broncovaleas gocce per aerosol, spray inal 100erog 100mcg, sciroppo 120ml 2mg/5ml monografia
- Salbutamolo generico
- Ventmax 
- spray inal 100erog 200mcg
- soluzione da nebulizzare 2.5 mg/2 ml, soluzione da nebulizzare 5 mg/2 ml monografia
 
- Ventolin spay/sciroppo/fiale
SALBUTAMOLO/FLUNISOLIDE:
- Plenaer aerosol/spray monografia
SALBUTAMOLO/IPRATROPIO:
- Almeida aerosol monografia
- Biwind aerosol monografia
- Breva aerosol monografia
- Naos aerosol monografia
SALBUTAMOLO/BECLOMETASONE:
- Clenil comp 
- per aerosol monografia
- aerosol dosato
 
STRUCTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Agonista selettivo dei recettori β2 di breve durata d’azione.
I recettori beta-2 sono predominanti nella muscolatura liscia bronchiale.
Legadosi selettivamente ai recettori beta-2 adrenergici nella muscolatura liscia bronchiale, attiva l'adenilato ciclasi intracellulare, un enzima che catalizza la conversione di adenosina trifosfato (ATP) in adenosina monofosfato ciclica (cAMP)
L’aumento del cAMP determina:
- Broncodilatazione: infatti l'cAMP catalizza l'attivazione di proteine-kinasi che determinano l'inibizione del rilascio degli ioni calcio dai depositi intracellulari, il sequestro del Ca2+ intracellulare e una riduzione dell'entrata di Ca2+, con conseguente rilasciamento della muscolatura liscia e quindi broncodilatazione
- Inibizione del rilascio di mediatori flogogeni dai mastociti
- Aumento della clearence mucociliare
INDICAZIONI
È usato come broncodilatatore nel trattamento di asma, della bronchite e dell'enfisema
CONTROINDICAZIONI
POSOLOGIA
- Broncospasmo :1-2 puff 4-6 volte al giorno
- Broncospasmo da sforzo : 2 puff 15 minuti prima dell’esercizio
AVVERTENZE
INTERAZIONI
EFFETTI COLLATERALI
- Cardiovascolari:palpitazioni, tachicardia, incremento della pressione arteriosa, vasodilatazione periferica.
- Sistema nervoso centrale: vertigini, cefalea, nervosismo.
- Altri: Tremori, crampi muscolari, nausea, senso di bruciore gastrico, gola secca e tosse.


