Differenze tra le versioni di "Glipizide"
 (→SPECIALITÀ)  | 
				|||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | + | {{Avvertenze}}  | |
| + | {{#seo:  | ||
| + | |title=   | ||
| + | |titlemode= append  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description=   | ||
| + | }}  | ||
| + | {{categorytreeall|Ipoglicemizzanti|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
*'''[[Minidiab]]''' 30 COMPRESSE 5MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2008-01-003738-Minidiab%20compresse.pdf''monografia'']  | *'''[[Minidiab]]''' 30 COMPRESSE 5MG [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2008-01-003738-Minidiab%20compresse.pdf''monografia'']  | ||
Versione delle 23:00, 16 nov 2013
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ
- Minidiab 30 COMPRESSE 5MG monografia
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Appartiene alla famiglia delle sulfoniluree, Agenti ipoglicemizzanti orali che stimolano la secrezione insulinica per blocco dei canali del potassio ATP-dipendenti delle cellule b-pancreatiche
INDICAZIONI
Trattamento del diabete mellito di tipo II con prevalente iperglicemia a digiuno
