Azitromicina
Indice
SPECIALITÀ
- Azyter collirio
 - Azitrocin
 - Azitromicina generico
 - Ribotrex 3 cpr 500mg, Sospensione orale 40 mg/ml monografia
 - Trozocina
 - Zitromax 3 cpr 500mg, Sospensione orale 40 mg/ml monografia
 
STRUTTURA
MECCANISMO D’AZIONE
Appartiene ad una famiglia di antibiotici chiamati Macrolidi. Essi sono agenti batteriostatici che inibiscono la sintesi proteica per legame alla subunita` 50S (inibiscono la traslocazione della catena polipeptidica dal sito A a quello P).
L'Azitromicina è il capostipite dei macrolidi di seconda generazione, a differenza dell'eritromicina, ha un emivita plasmatica molto lunga (40-50 h) che permette un'unica somministrazione giornaliera e un accorciamento della durata del trattamento, dal momento che l'attività antibatterica persiste fino a 2-3 giorni dopo la sospensione del trattamento, ed è anche piu stabile in ambiente acido tale da avere un maggiore assorbimento per via orale
INDICAZIONI
- Infezioni delle alte vie respiratorie (incluse otiti medie, sinusiti, tonsilliti e faringiti)
 - Infezioni delle basse vie respiratorie (incluse bronchiti e polmoniti)
 - Infezioni odontostomatologiche
 - Infezioni della cute e dei tessuti molli
 - Uretriti non gonococciche (da Chlamydia trachomatis)
 - Ulcera molle (da Haemophilus ducreyi)
 - In associazione al ceftriaxone nel trattamento della gonorrea
 
CONTROINDICAZIONI
Via orale: Ipersensibilità al principio attivo o ad un altro macrolidi, grave insufficienza epatica, primissima infanzia, in gravidanza e durante l'allattamento.
POSOLOGIA
- Adulti e bambini > 45 kg: 500mg in unica somministrazione giornaliera 1 ora prima o 2 ore dopo i pasti per tre giorni consecutivi.
 - Bambini < 45 kg: 10mg/kg/die per tre giorni consecutivi
 - Gonorrea: Adulti, 1000 mg di Azitromicina in singola dose orale in aggiunta ad una singola dose intramuscolo di 250 mg di ceftriaxone. [1]
 
AVVERTENZE
INTERAZIONI
- Gli antiacidi come il malox possono ridurre l’effetto dell'Azitromicina.
 
EFFETTI COLLATERALI
- Nausea, vomito, diarrea (raramente disidratazione), feci molli, dispepsia, disturbi addominali (dolore/crampi), stipsi e flatulenza.
 - Sono stati segnalati epatite e ittero colestatico
 - Reazioni allergiche gravi, incluse angioedema e anafilassi (raramente)
 
