Differenze tra le versioni di "Esomeprazolo"
 (→INDICAZIONI)  | 
				 (→SPECIALITÀ)  | 
				||
| (40 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
| + | |title=   | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=   | ||
| + | |description=   | ||
| + | }}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | '''[[Axagon]]''' 14CPR GASTR 20MG, 14CPR GASTR 40MG  | + | '''ESOMEPRAZOLO'''  | 
| − | '''[[Esomeprazolo generico]]'''   | + | *'''[[Axagon]]''' 14CPR GASTR 20MG, 14CPR GASTR 40MG    | 
| − | '''[[Esopral]]''' 14CPR GASTR 20MG, 14CPR GASTR 40MG  | + | *'''[[Esomeprazolo generico capsule]] ''' 14 Capsule GASTR 20MG, 14 Capsule GASTR 40MG (Mylan)  | 
| − | '''[[Lucen]]''' 14CPR GASTR 20MG, 14CPR GASTR 40MG  | + | *'''[[Esopral]]''' 14CPR GASTR 20MG, 14CPR GASTR 40MG    | 
| − | '''[[Nexium]]''' 14CPR GASTR 20MG, 14CPR GASTR 40MG  | + | *'''[[Lucen compresse]]''' 14CPR GASTR 20MG, 14CPR GASTR 40MG    | 
| + | *'''Lucen bustine''' 28 BUSTINE 10 MG   | ||
| + | *'''[[Nexium compresse]]''' 14CPR GASTR 20MG, 14CPR GASTR 40MG  | ||
| + | *'''Nexium bustine''' 28 BUSTINE 10 MG  | ||
| + | |||
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
[[File:esomeprazolo.jpg]]  | [[File:esomeprazolo.jpg]]  | ||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| − | + | Le '''pompe protoniche''', sono proteine che si trovano in cellule specializzate nel tessuto che riveste lo stomaco e pompano acido nello stomaco.  | |
| − | + | L''''Esomeprazolo''' inibisce in modo irreversibile la pompa protonica H<sup>+</sup>/K<sup>+</sup> ATPasi della membrana apicale delle cellule parietali dello stomaco provocando un'inibizione altamente efficace della secrezione acida sia di quella basale che di quella stimolata.  | |
| + | |||
| + | [http://wikifarmaco.org/Inibitori_della_pompa_protonica#MECCANISMO_D.E2.80.99AZIONE''Approfondimento'']  | ||
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
| − | *Ulcere gastriche, Ulcere duodenali  | + | *[[Antiulcera|Ulcere gastriche]], Ulcere duodenali  | 
| − | *  | + | *Prevenzione e trattamento delle ulcere indotte da trattamento cronico con farmaci antinfiammatori non steroidei ([[FANS]]), farmaci [[antiaggreganti]] ([[acido acetilsalicilico]]) a basse dosi e farmaci [[Glucocorticoidi|cortisonici]].  | 
| − | *Sindrome di Zollinger-Ellison    | + | *Malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE)  | 
| − | *In combinazione   | + | *[[Sindrome di Zollinger-Ellison]]   | 
| + | *In combinazione con [[antibiotici]], per l'eradicazione dell'[[Helicobacter pylori]]  | ||
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
| + | *Ipersensibilità al farmaco  | ||
| + | *Co‐somministrazione di [[Atazanavir]] o [[Nelfinavir]]  | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| − | e' importante   | + | '''Adulti e adolescenti dai 12 anni di età:'''  | 
| + | *'''Prevenzione delle ulcere gastriche e duodenali associate alla terapia con [[FANS]] nei pazienti a rischio''': 20 mg al giorno  | ||
| + | *'''Malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE):'''   | ||
| + | **trattamento dell’esofagite da reflusso erosiva: 40mg/giorno per 4-8 settimane,  | ||
| + | **'''trattamento di mantenimento a lungo termine per la prevenzione delle recidive nei pazienti in cui si è ottenuta la cicatrizzazione dell’esofagite:''' 20 mg/giorno  | ||
| + | *'''trattamento sintomatico della malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE):''' 20 mg/giorno al bisogno  | ||
| + | *'''Sindrome di Zollinger-Ellison''': Il dosaggio iniziale raccomandato è di 40 mg, 2 volte al giorno. Il dosaggio deve essere adattato individualmente ed il trattamento proseguito sino a quando clinicamente indicato. Sulla base dei dati clinici disponibili, la maggior parte dei pazienti può essere controllata con dosi da 80 a 160 mg al giorno di esomeprazolo. Dosi superiori a 80 mg/die devono essere suddivise in due somministrazioni giornaliere.   | ||
| + | |||
| + | *'''Eradicazione dell' Helicobacter pylori''': '''Esomeprazolo''' (40 mg) al giorno + '''[[Amoxicillina]]''' (1000 mg) due volte al giorno + '''[[claritromicina]]''' (500 mg) due volte al giorno, per 10 giorni   | ||
| + | |||
| + | '''e' importante non masticare o frantumare le compresse , per evitare che il principio attivo venga distrutto dagli acidi gastrici e inattiviato prima del suo assorbimento.'''  | ||
| + | |||
==AVVERTENZE==  | ==AVVERTENZE==  | ||
| + | *In presenza di qualsiasi sintomo allarmante (per esempio significativa perdita di peso non intenzionale, vomito ricorrente, disfagia, ematemesi o melena) e quando si sospetta o è confermata la presenza di un’ulcera gastrica, '''la natura maligna dell’ulcera deve essere esclusa''' in quanto la terapia con '''Esomeprazolo potrebbe alleviare i sintomi e ritardare una diagnosi'''.  | ||
| + | *'''Esomeprazolo''', come tutti i medicinali che inibiscono la secrezione acida, può ridurre l'assorbimento della '''[[vitamina B12]]''' ([[cianocobalamina]])  | ||
| + | *Il trattamento con prodotti medicinali che riducono l’acidità porta ad un leggero '''aumento del rischio di infezioni gastrointestinali come Salmonella, Campylobacter, o Clostridium difficile.'''  | ||
| + | *Una lunga esposizione agli inibitori della pompa protonica può aumentare il rischio di osteoporosi. <ref>http://www.xagena.it/news/e-farmacovigilanza_it_news/c4512ba1c018dbd09ad51aff6441141e.html</ref>  | ||
==INTERAZIONI==  | ==INTERAZIONI==  | ||
| + | *Riduzione dell'assorbimento di [[Itraconazolo]] ('''Itraconazolo''' richiede un pH acido per l'assorbimento)  | ||
| + | *'''Esomeprazolo''' è un inibitore del [[CYP2C19]], quindi potrebbe aumentare i livelli plasmatici di farmaci metabolizzati da questo enzima, come diazepam, citalopram, imipramina, clomipramina, fenitoina, voriconazolo...  | ||
| + | *Evitare l'uso concomitante di Esomeprazolo e [[clopidogrel]] (Plavix): infatti l’attività antiaggregante del Clopidogrel può ridursi di quasi la metà. Il Clopidogrel non presenta attività antiaggregante finchè non è convertito o metabolizzato nella forma attiva grazie al sistema enzimatico '''[[CYP2C19]]'''. L’Esomeprazolo blocca questo sistema enzimatico, riducendo l’effetto del '''Clopidogrel'''.  | ||
== EFFETTI COLLATERALI ==  | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
| + | I più comuni effetti collaterali sono:  | ||
*Mal di testa    | *Mal di testa    | ||
| + | *Nausea  | ||
| + | *Bocca secca  | ||
*Diarrea/costipazione  | *Diarrea/costipazione  | ||
*Flatulanza    | *Flatulanza    | ||
| Riga 33: | Riga 69: | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
| − | *[[  | + | *[[Antiulcera]]  | 
| + | *[[Antagonisti dei recettori H2]]  | ||
| + | *[[Inibitori della pompa protonica]]  | ||
| + | == NOTE ==  | ||
| + | <references/>  | ||
[[Categoria:Principi attivi]]    | [[Categoria:Principi attivi]]    | ||
[[Categoria:Antiulcera]]  | [[Categoria:Antiulcera]]  | ||
[[Categoria:inibitori della pompa protonica]]  | [[Categoria:inibitori della pompa protonica]]  | ||
| + | {{Antiacidi}}  | ||
Versione attuale delle 19:30, 16 ago 2021
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
ESOMEPRAZOLO
- Axagon 14CPR GASTR 20MG, 14CPR GASTR 40MG
 - Esomeprazolo generico capsule 14 Capsule GASTR 20MG, 14 Capsule GASTR 40MG (Mylan)
 - Esopral 14CPR GASTR 20MG, 14CPR GASTR 40MG
 - Lucen compresse 14CPR GASTR 20MG, 14CPR GASTR 40MG
 - Lucen bustine 28 BUSTINE 10 MG
 - Nexium compresse 14CPR GASTR 20MG, 14CPR GASTR 40MG
 - Nexium bustine 28 BUSTINE 10 MG
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Le pompe protoniche, sono proteine che si trovano in cellule specializzate nel tessuto che riveste lo stomaco e pompano acido nello stomaco.
L'Esomeprazolo inibisce in modo irreversibile la pompa protonica H+/K+ ATPasi della membrana apicale delle cellule parietali dello stomaco provocando un'inibizione altamente efficace della secrezione acida sia di quella basale che di quella stimolata.
INDICAZIONI[modifica]
- Ulcere gastriche, Ulcere duodenali
 - Prevenzione e trattamento delle ulcere indotte da trattamento cronico con farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), farmaci antiaggreganti (acido acetilsalicilico) a basse dosi e farmaci cortisonici.
 - Malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE)
 - Sindrome di Zollinger-Ellison
 - In combinazione con antibiotici, per l'eradicazione dell'Helicobacter pylori
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Ipersensibilità al farmaco
 - Co‐somministrazione di Atazanavir o Nelfinavir
 
POSOLOGIA[modifica]
Adulti e adolescenti dai 12 anni di età:
- Prevenzione delle ulcere gastriche e duodenali associate alla terapia con FANS nei pazienti a rischio: 20 mg al giorno
 - Malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE): 
- trattamento dell’esofagite da reflusso erosiva: 40mg/giorno per 4-8 settimane,
 - trattamento di mantenimento a lungo termine per la prevenzione delle recidive nei pazienti in cui si è ottenuta la cicatrizzazione dell’esofagite: 20 mg/giorno
 
 - trattamento sintomatico della malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE): 20 mg/giorno al bisogno
 - Sindrome di Zollinger-Ellison: Il dosaggio iniziale raccomandato è di 40 mg, 2 volte al giorno. Il dosaggio deve essere adattato individualmente ed il trattamento proseguito sino a quando clinicamente indicato. Sulla base dei dati clinici disponibili, la maggior parte dei pazienti può essere controllata con dosi da 80 a 160 mg al giorno di esomeprazolo. Dosi superiori a 80 mg/die devono essere suddivise in due somministrazioni giornaliere.
 
- Eradicazione dell' Helicobacter pylori: Esomeprazolo (40 mg) al giorno + Amoxicillina (1000 mg) due volte al giorno + claritromicina (500 mg) due volte al giorno, per 10 giorni
 
e' importante non masticare o frantumare le compresse , per evitare che il principio attivo venga distrutto dagli acidi gastrici e inattiviato prima del suo assorbimento.
AVVERTENZE[modifica]
- In presenza di qualsiasi sintomo allarmante (per esempio significativa perdita di peso non intenzionale, vomito ricorrente, disfagia, ematemesi o melena) e quando si sospetta o è confermata la presenza di un’ulcera gastrica, la natura maligna dell’ulcera deve essere esclusa in quanto la terapia con Esomeprazolo potrebbe alleviare i sintomi e ritardare una diagnosi.
 - Esomeprazolo, come tutti i medicinali che inibiscono la secrezione acida, può ridurre l'assorbimento della vitamina B12 (cianocobalamina)
 - Il trattamento con prodotti medicinali che riducono l’acidità porta ad un leggero aumento del rischio di infezioni gastrointestinali come Salmonella, Campylobacter, o Clostridium difficile.
 - Una lunga esposizione agli inibitori della pompa protonica può aumentare il rischio di osteoporosi. [1]
 
INTERAZIONI[modifica]
- Riduzione dell'assorbimento di Itraconazolo (Itraconazolo richiede un pH acido per l'assorbimento)
 - Esomeprazolo è un inibitore del CYP2C19, quindi potrebbe aumentare i livelli plasmatici di farmaci metabolizzati da questo enzima, come diazepam, citalopram, imipramina, clomipramina, fenitoina, voriconazolo...
 - Evitare l'uso concomitante di Esomeprazolo e clopidogrel (Plavix): infatti l’attività antiaggregante del Clopidogrel può ridursi di quasi la metà. Il Clopidogrel non presenta attività antiaggregante finchè non è convertito o metabolizzato nella forma attiva grazie al sistema enzimatico CYP2C19. L’Esomeprazolo blocca questo sistema enzimatico, riducendo l’effetto del Clopidogrel.
 
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
I più comuni effetti collaterali sono:
- Mal di testa
 - Nausea
 - Bocca secca
 - Diarrea/costipazione
 - Flatulanza
 - Dolori abdominali
 
