Differenze tra le versioni di "Esmololo"
 (→SPECIALITÀ)  | 
				 (→SPECIALITÀ)  | 
				||
| (7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | |
| − | + | |title=   | |
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords=    | ||
| + | |description=    | ||
| + | }}  | ||
| + | {{categorytreeall|Antiipertensivi|mode=all|onlyroot=on |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *'''[[Brevibloc]]'''Soluzione per infusione 250 ml 10 mg/ml (Uso ospedaliero)   | + | *'''[[Brevibloc]]''' Soluzione per infusione 250 ml 10 mg/ml (Uso ospedaliero)  | 
| − | ==   | + | == STRUTTURA ==  | 
[[File:esmololo.jpg]]  | [[File:esmololo.jpg]]  | ||
| Riga 28: | Riga 33: | ||
[[Categoria:Betabloccanti]]  | [[Categoria:Betabloccanti]]  | ||
[[Categoria:Betabloccanti selettivi]]  | [[Categoria:Betabloccanti selettivi]]  | ||
| + | {{Betabloccanti}}  | ||
Versione attuale delle 15:23, 8 apr 2024
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Brevibloc Soluzione per infusione 250 ml 10 mg/ml (Uso ospedaliero)
 
