Differenze tra le versioni di "Codeina"
(→POSOLOGIA) |
m (Sostituzione testo - '|titlemode= append' con '|titlemode=') |
||
| (14 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo: | ||
| + | |title= | ||
| + | |titlemode= | ||
| + | |keywords= | ||
| + | |description= | ||
| + | }} | ||
| + | {{categorytreeall|analgesici oppioidi|mode=all|onlyroot= |depth=}} | ||
| + | == SPECIALITÀ == | ||
| + | '''[[Paracetamolo|PARACETAMOLO]]/CODEINA:''' | ||
| + | *'''[[Coefferalgan]]''' 16 COMPRESSE EFF500+30MG, 16 COMPRESSE RIV500+30MG | ||
| + | *'''[[Lonarid]]''' ADULTI 20 COMPRESSE 400MG+10MG, ADULTI 6 SUPPOSTE 400MG+20MG, BAMBINI 6 SUPPOSTE 200MG+5MG, LATTANTI 6 SUPPOSTE 60MG+2,5MG | ||
| + | *'''[[Tachidol]]''' 16 COMPRESSE RIVESTITE 500MG+30MG , 16 COMPRESSE EFFERVESCENTI 500MG+30MG , ADULTI 10 BUSTINE 500MG+30MG , BAMBINI SCIROPPO 120ML | ||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
== STRUTTURA == | == STRUTTURA == | ||
[[File:Codeina.jpg]] | [[File:Codeina.jpg]] | ||
| + | |||
| + | L’OH in posizione 3 della [[Morfina]] e` importante per l’attivita analgesica. | ||
| + | |||
| + | Nella codeina questo OH e' metilato e di conseguenza l’attivita analgesica e` diventata scarsa, pari ad 1/10 di quella della morfina. | ||
| + | |||
== MECCANISMO D’AZIONE== | == MECCANISMO D’AZIONE== | ||
| − | + | la codeina e' un alcaloide naturale dell'oppio | |
| + | I suoi effetti analgesici sono dovuti alla parziale conversione in morfina per O-demetilaziome (10% circa) | ||
| + | |||
== INDICAZIONI == | == INDICAZIONI == | ||
| + | In associazione al [[Paracetamolo]] nel trattamento sintomatico del dolore da moderato a severo che non risponde al trattamento con analgesici non-oppioidi utilizzati da soli. | ||
==CONTROINDICAZIONI == | ==CONTROINDICAZIONI == | ||
| Riga 16: | Riga 30: | ||
== POSOLOGIA == | == POSOLOGIA == | ||
| − | == | + | == METABOLISMO== |
==AVVERTENZE== | ==AVVERTENZE== | ||
| Riga 25: | Riga 39: | ||
==LINK CORRELATI== | ==LINK CORRELATI== | ||
| − | *[[]] | + | *[[Tosse]] |
[[Categoria:Principi attivi]] | [[Categoria:Principi attivi]] | ||
[[Categoria:Analgesici]] | [[Categoria:Analgesici]] | ||
| Riga 31: | Riga 45: | ||
[[Categoria:antitosse]] | [[Categoria:antitosse]] | ||
[[Categoria:antitosse sedativi]] | [[Categoria:antitosse sedativi]] | ||
| + | {{Tosse}} | ||
Versione attuale delle 15:40, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. |
| Clicca su "►" per espandere: |
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
PARACETAMOLO/CODEINA:
- Coefferalgan 16 COMPRESSE EFF500+30MG, 16 COMPRESSE RIV500+30MG
- Lonarid ADULTI 20 COMPRESSE 400MG+10MG, ADULTI 6 SUPPOSTE 400MG+20MG, BAMBINI 6 SUPPOSTE 200MG+5MG, LATTANTI 6 SUPPOSTE 60MG+2,5MG
- Tachidol 16 COMPRESSE RIVESTITE 500MG+30MG , 16 COMPRESSE EFFERVESCENTI 500MG+30MG , ADULTI 10 BUSTINE 500MG+30MG , BAMBINI SCIROPPO 120ML
STRUTTURA[modifica]
L’OH in posizione 3 della Morfina e` importante per l’attivita analgesica.
Nella codeina questo OH e' metilato e di conseguenza l’attivita analgesica e` diventata scarsa, pari ad 1/10 di quella della morfina.
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
la codeina e' un alcaloide naturale dell'oppio I suoi effetti analgesici sono dovuti alla parziale conversione in morfina per O-demetilaziome (10% circa)
INDICAZIONI[modifica]
In associazione al Paracetamolo nel trattamento sintomatico del dolore da moderato a severo che non risponde al trattamento con analgesici non-oppioidi utilizzati da soli.
