Differenze tra le versioni di "Verapamil"
 (→INDICAZIONI)  | 
				|||
| (28 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | {{Avvertenze}}{{#seo:  | ||
| + | |title= Verapamil (Isoptin) - Indicazioni, Posologia, Effetti collaterali, Interazioni  | ||
| + | |titlemode=  | ||
| + | |keywords= Verapamil, verapamil farmaco, Isoptin, verapamil indicazioni, verapamil meccanismo  | ||
| + | |description= Verapamil e' una calcio-antagonista usato nell'ipertensione, angina e nelle aritmie sopraventricolari. il verapamil agisce principalmente sul nodo atrioventricolare   | ||
| + | }}  | ||
| + | {{categorytreeall|Antianginosi|mode=all|onlyroot=on |depth=}}  | ||
| + | {{categorytreeall|Antiaritmici|mode=all|onlyroot=on |depth=}}  | ||
| + | {{categorytreeall|Antiipertensivi|mode=all|onlyroot= |depth=}}  | ||
== SPECIALITÀ ==  | == SPECIALITÀ ==  | ||
| − | *'''[[Cardinorm]]'''  | + | *'''[[Cardinorm]]''' 30 CAPSULE 120MG R.P., 30 CAPSULE 240MG R.P.   | 
| − | *'''[[Isoptin]]'''  | + | *'''[[Isoptin]]'''    | 
| − | *'''  | + | **30 COMPRESSE RIVESTITE 40MG , 30 COMPRESSE RIVESTITE 80MG , 30 COMPRESSE RIVESTITE 120MG R.P, 30 COMPRESSE RIVESTITE 180MG R.P, 30 COMPRESSE RIVESTITE 240MG R.P   | 
| − | *'''Verapamil Generico'''  | + | **EV 5 FIALE 5MG 2ML [http://www.dottnet.it/TFI/Allegati.aspx?file=2013-04-003708-Isoptin+ini.pdf''monografia'']  | 
| + | *'''Verapamil Generico''' 80MG,  120MG R.P., 240MG R.P.  | ||
== STRUTTURA ==  | == STRUTTURA ==  | ||
| Riga 10: | Riga 20: | ||
== MECCANISMO D’AZIONE==  | == MECCANISMO D’AZIONE==  | ||
| − | e' una calcio-antagonista  | + | Verapamil e' una calcio-antagonista  | 
| − | sul   | + | il verapamil agisce principalmente sul nodo atrioventricolare, rallentandone la conduzione e provocando cosi un effetto cronotropo  e inotropo negativo sul cuore. Verapamil è inoltre dotato di proprietà antiaritmiche  | 
== INDICAZIONI ==  | == INDICAZIONI ==  | ||
*'''Ipertensione'''  | *'''Ipertensione'''  | ||
*'''Angina (stabile, instabile e di Prinzmetal)'''  | *'''Angina (stabile, instabile e di Prinzmetal)'''  | ||
| − | *'''  | + | *'''Aritmia sopraventricolare'''  | 
*'''profilassi dell’emicrania e della cefalea a grappolo'''  | *'''profilassi dell’emicrania e della cefalea a grappolo'''  | ||
==CONTROINDICAZIONI ==  | ==CONTROINDICAZIONI ==  | ||
| − | '''  | + | *'''Controindicato nei pazienti con scompenso cardiaco''' infatti,il verapamil ha un’importante azione inotropa negativa; riduce la gittata cardiaca, rallenta la frequenza e può alterare la conduzione atrio-ventricolare. Può precipitare uno scompenso cardiaco, esacerbare disturbi di conduzione e causare ipotensione ad alte dosi; '''non dovrebbe essere usato con betabloccanti'''  | 
| + | *Fibrillazione atriale/flutter e concomitante sindrome di Wolff-Parkinson-White.  | ||
| + | * Gravi disturbi di conduzione dell’eccitazione come blocco atrio-ventricolare di II e III grado, blocco senoatriale e sindrome del nodo del seno  | ||
| + | *Spiccata bradicardia (minore di 50 battiti/minuto).   | ||
| + | *Ipotensione (pressione sistolica minore di 90 mm di Hg).  | ||
| + | *La terapia con verapamil è inoltre controindicata in associazione con betabloccanti.  | ||
| + | *L’uso del verapamil è controindicato in gravidanza e nell’allattamento.   | ||
| + | *Il verapamil viene escreto nel latte umano e a causa della possibilità di effetti collaterali dovuti al verapamil nei lattanti, è necessario sospendere l’allattamento durante la somministrazione di verapamil.  | ||
== POSOLOGIA ==  | == POSOLOGIA ==  | ||
| − | + | Per via orale, 240-480 mg al giorno in 2-3 dosi separate. Formulazioni a rilascio modificato, 240 mg al giorno (120 mg quando si assume per la prima volta), da aumentare se necessario fino a un massimo di 480 mg al giorno (dosi superiori a 240 mg al giorno vanno somministrate in 2 volte)  | |
==AVVERTENZE==  | ==AVVERTENZE==  | ||
==INTERAZIONI==  | ==INTERAZIONI==  | ||
| + | *Comparsa di scompenso cardiaco, asistolia e grave ipotensione se vi è associazione tra [[Betabloccanti]] e '''Verapamil'''.  | ||
== EFFETTI COLLATERALI ==  | == EFFETTI COLLATERALI ==  | ||
| − | *  | + | *'''Stitichezza'''  | 
*Ipotensione  | *Ipotensione  | ||
*Insufficienza cardiaca  | *Insufficienza cardiaca  | ||
| + | *Bradicardia  | ||
*Astenia  | *Astenia  | ||
*Vertigini  | *Vertigini  | ||
*Cefalea  | *Cefalea  | ||
| + | *Edema  | ||
==LINK CORRELATI==  | ==LINK CORRELATI==  | ||
| Riga 49: | Riga 69: | ||
[[Categoria:Antiaritmici]]  | [[Categoria:Antiaritmici]]  | ||
[[Categoria:Calcioantagonisti]]  | [[Categoria:Calcioantagonisti]]  | ||
| + | [[Categoria:Antianginosi calcioantagonisti]]  | ||
| + | [[Categoria:Fenilalchilamine]]  | ||
Versione attuale delle 23:32, 26 ago 2014
| Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico: leggi le avvertenze. | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
| Clicca su "►" per espandere: | 
|  Clicca su "►" per espandere: | 
Indice
SPECIALITÀ[modifica]
- Cardinorm 30 CAPSULE 120MG R.P., 30 CAPSULE 240MG R.P.
 - Isoptin 
- 30 COMPRESSE RIVESTITE 40MG , 30 COMPRESSE RIVESTITE 80MG , 30 COMPRESSE RIVESTITE 120MG R.P, 30 COMPRESSE RIVESTITE 180MG R.P, 30 COMPRESSE RIVESTITE 240MG R.P
 - EV 5 FIALE 5MG 2ML monografia
 
 - Verapamil Generico 80MG, 120MG R.P., 240MG R.P.
 
STRUTTURA[modifica]
MECCANISMO D’AZIONE[modifica]
Verapamil e' una calcio-antagonista
il verapamil agisce principalmente sul nodo atrioventricolare, rallentandone la conduzione e provocando cosi un effetto cronotropo e inotropo negativo sul cuore. Verapamil è inoltre dotato di proprietà antiaritmiche
INDICAZIONI[modifica]
- Ipertensione
 - Angina (stabile, instabile e di Prinzmetal)
 - Aritmia sopraventricolare
 - profilassi dell’emicrania e della cefalea a grappolo
 
CONTROINDICAZIONI[modifica]
- Controindicato nei pazienti con scompenso cardiaco infatti,il verapamil ha un’importante azione inotropa negativa; riduce la gittata cardiaca, rallenta la frequenza e può alterare la conduzione atrio-ventricolare. Può precipitare uno scompenso cardiaco, esacerbare disturbi di conduzione e causare ipotensione ad alte dosi; non dovrebbe essere usato con betabloccanti
 - Fibrillazione atriale/flutter e concomitante sindrome di Wolff-Parkinson-White.
 - Gravi disturbi di conduzione dell’eccitazione come blocco atrio-ventricolare di II e III grado, blocco senoatriale e sindrome del nodo del seno
 - Spiccata bradicardia (minore di 50 battiti/minuto).
 - Ipotensione (pressione sistolica minore di 90 mm di Hg).
 - La terapia con verapamil è inoltre controindicata in associazione con betabloccanti.
 - L’uso del verapamil è controindicato in gravidanza e nell’allattamento.
 - Il verapamil viene escreto nel latte umano e a causa della possibilità di effetti collaterali dovuti al verapamil nei lattanti, è necessario sospendere l’allattamento durante la somministrazione di verapamil.
 
POSOLOGIA[modifica]
Per via orale, 240-480 mg al giorno in 2-3 dosi separate. Formulazioni a rilascio modificato, 240 mg al giorno (120 mg quando si assume per la prima volta), da aumentare se necessario fino a un massimo di 480 mg al giorno (dosi superiori a 240 mg al giorno vanno somministrate in 2 volte)
AVVERTENZE[modifica]
INTERAZIONI[modifica]
- Comparsa di scompenso cardiaco, asistolia e grave ipotensione se vi è associazione tra Betabloccanti e Verapamil.
 
EFFETTI COLLATERALI[modifica]
- Stitichezza
 - Ipotensione
 - Insufficienza cardiaca
 - Bradicardia
 - Astenia
 - Vertigini
 - Cefalea
 - Edema
 
